Diagnosi precoce

Progresso Ieo: dall’analisi dell’espirato alla diagnosi precoce del tumore polmonare

mar292016

Progresso Ieo: dall’analisi dell’espirato alla diagnosi precoce del tumore polmonare

Diagnosticare in fase precoce il cancro polmonare - quando le chances di guarigione possono raggiungere l'80% - analizzando il respiro del paziente mediante un "naso elettronico". È il nuovo fronte della prevenzione tumorale aperto dall'Istituto Europeo...
transparent
Cardiologia del futuro verso diagnosi di precisione e trattamenti personalizzati

mar152016

Cardiologia del futuro verso diagnosi di precisione e trattamenti personalizzati

La "precision and personalised medicine" rappresenta una delle più avanzate frontiere della cardiologia. Ne ha parlato - in occasione del XXIII Congresso "Conoscere e curare il cuore" che si è appena concluso a Firenze (11-13 marzo) - Francesco...
transparent
VI Settimana mondiale del cervello: in neurologia il fattore tempo è decisivo

mar112016

VI Settimana mondiale del cervello: in neurologia il fattore tempo è decisivo

Tempo è cervello. Questo è il tema e il fil rouge che lega tutti i temi al centro della VI edizione della Settimana mondiale del cervello, promossa in Italia dalla Società italiana di neurologia (Sin), che si celebra dal 14 al 20...
transparent
Parkinson a esordio precoce: temperatura cerebrale potrebbe essere bersaglio terapeutico

feb292016

Parkinson a esordio precoce: temperatura cerebrale potrebbe essere bersaglio terapeutico

Uno studio italiano pubblicato su Movement Disorders dimostra un aumento della temperatura cerebrale in tutti i pazienti affetti da morbo di Parkinson a esordio precoce. La gradazione termica dell'encefalo dipende dal bilancio netto tra il calore rilasciato...
transparent
World Cancer day, Aiom: con la prevenzione si evita 40% dei decessi

feb32016

World Cancer day, Aiom: con la prevenzione si evita 40% dei decessi

Aumentare il livello di consapevolezza su cosa tutti noi possiamo fare, sia a livello individuale che collettivo, contro la malattia. È questo l'obiettivo del World Cancer Day, iniziativa promossa dall'Uicc che si svolge il 4 febbraio. Lo sottolinea una...
transparent
La diagnosi precoce del carcinoma duttale in situ riduce il numero di futuri tumori invasivi

dic142015

La diagnosi precoce del carcinoma duttale in situ riduce il numero di futuri tumori invasivi

Lo screening e il trattamento di un cancro al seno in fase iniziale previene lo sviluppo di un successivo tumore invasivo, secondo quanto conclude su The Lancet Oncology uno studio finanziato dal Dipartimento di politica sanitaria del Servizio sanitario...
transparent
Screening mammografico, l’aggiunta dell’ecografia migliora la diagnosi

nov92015

Screening mammografico, l’aggiunta dell’ecografia migliora la diagnosi

Aggiungere l'ecografia alla mammografia nello screening del tumore al seno potrebbe migliorare il riscontro diagnostico della malattia, secondo uno studio pubblicato su The Lancet e svolto dal gruppo di ricerca coordinato da Noriaki Ohuchi della Tohoku...
transparent

mag72015

Screening metabolico neonatale: al via la sperimentazione del Ministero della salute

Dieci milioni di euro l'anno a partire dal 2015. È questa la somma stanziata per l'esecuzione dello screening metabolico neonatale, un alleato del pediatra e un'importante risorsa di prevenzione. Il Ministro della salute ha trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni,...
transparent
Lo smartphone aiuta nella diagnosi precoce di sifilide e Hiv

feb62015

Lo smartphone aiuta nella diagnosi precoce di sifilide e Hiv

Grazie a un'apposita chiavetta lo smartphone può eseguire test diagnostici rapidi per sifilide e Hiv. Il dispositivo, sperimentato con successo in Rwanda e descritto in un articolo pubblicato sulla rivista Science translational medicine, è...
transparent
Linee guida Nice su cancro: aggiornamenti su segni e sintomi per diagnosi precoci

dic62014

Linee guida Nice su cancro: aggiornamenti su segni e sintomi per diagnosi precoci

In Inghilterra ancora non si fa abbastanza per identificare il cancro e trattarlo in stadio precoce. Per questo il Nice (National institute for health and care excellence) britannico sta aggiornando le sue linee guida in materia per inserire una serie...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi