Diarrea

Eluxadolina è efficace nei pazienti con sindrome dell'intestino irritabile e diarrea

gen262016

Eluxadolina è efficace nei pazienti con sindrome dell'intestino irritabile e diarrea

Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, primo autore Anthony Lembo della Harvard Medical School di Boston, la somministrazione di eluxadolina si associa a un significativo miglioramento dello stato di salute nei pazienti con...
transparent
Loperamide sicura nel trattamento della diarrea del viaggiatore

gen142016

Loperamide sicura nel trattamento della diarrea del viaggiatore

Il trattamento esclusivo con loperamide rappresenta un'alternativa efficace agli antimicrobici nel trattamento della diarrea del viaggiatore e non aumenta il rischio di colonizzazione da parte di enterobatteri produttori di b-lattamasi a spettro esteso...
transparent
Diarrea da C. difficile: efficace il trapianto di microbiota in colonscopia

mar122015

Diarrea da C. difficile: efficace il trapianto di microbiota in colonscopia

Grazie alla colonscopia, i ricercatori della Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università cattolica di Roma hanno guarito pazienti affetti da una forma di diarrea da Clostridium difficile altrimenti incurabile. I risultati dello studio,...
transparent

dic192012

Ancora a proposito dei benefici dei probiotici

La alterata colonizzazione intestinale correlata all’utilizzo di antibiotici può sfociare in varie complicanze, la più grave delle quali è sicuramente rappresentata dalla patologia associata al Clostridium difficile che può a sua volta esprimersi con...
transparent

nov282012

Diarrea da antibiotici: si previene con probiotici

In letteratura esistono prove di moderata qualità che indicano come la profilassi con probiotici determini un'ampia riduzione della diarrea associata a Clostridium difficile (Cdad) – una delle più gravi complicanze determinate dall'alterazione della...
transparent

lug242012

Rifaximina, ecco i farmaci disponibili dopo il ritiro del generico

Per completezza di informazione, segnaliamo che, a seguito della sentenza del Consiglio di Stato che ha indotto l’Aifa a ritirare dal mercato le specialità generiche contenenti rifaximina (vedi Doctornews  del 23 luglio 2012), a oggi i brand in commercio...
transparent

mag162012

Probiotici efficaci nella diarrea da antibioticoterapia

Un'ampia metanalisi statunitense sembra definitivamente sancire l'efficacia dei probiotici nella riduzione della diarrea associata a trattamenti antibiotici (Aad). Servono però ancora studi per chiarire quali siano, all'interno di un'ampia categoria,...
transparent

apr182012

L'avvio di una dieta gluten-free senza conferma di celiachia

Uno studio effettuato ad Harvard confronta gli esiti di due gruppi di bambini in cui si è attuata una dieta priva di glutine, in un caso dopo diagnosi di certezza di malattia celiaca, nell'altro senza aspettare le conferme sierologiche e bioptiche
transparent

feb102012

Ppi, da Fda raccomandazione su rischio Clostridium

Gli inibitori di pompa protonica (Ppi) si possono potrebbero venire associati a un aumento di rischio di diarrea da Clostridium difficile disturbo di facile diffusione negli ospedali e causa di problemi intestinali più gravi
transparent

apr112011

I 30 farmaci irrinunciabili per mamme e bambini

Trenta farmaci salvavita, irrinunciabili per evitare tanti decessi di mamme e piccoli. L’elenco è pubblicato nel sito dell’Organizzazione mondiale della sanità che ricorda che, prevalentemente nei paesi in via di sviluppo, oltre 8 milioni di bambini al...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi
chiudi