mar112022
È assorbente la considerazione che la Tabella A non costituisce elemento di riferimento nella presente controversia perché è "Valevole per la valutazione e la verifica dei titoli di carriera", mentre oggetto della contestazione è...

feb82022
Il D.Lgs. n. 502 del 1992, art. 15-ter, che prevede che il conferimento dell'incarico di direzione di struttura complessa avvenga previa valutazione comparativa svolta rispetto ad una rosa di candidati, ha carattere di norma imperativa perché la...

nov232021
La mobilità interna d'urgenza prevede a garanzia della posizione dei dirigenti medici, una serie di condizioni per la sua legittima applicazione, quali l'esistenza di un atto motivato del Direttore generale, sentito il Direttore sanitario, la ricorrenza...

nov172021
L'affermata incompatibilità della carica di direttore generale con la sussistenza di altro rapporto di lavoro, dipendente o autonomo (di cui all'art. 3-bis, comma 10 cit.) deve essere intesa allo stesso modo in cui è da intendere per tutti...

lug252021
Le regioni ci stanno provando, a costruire nuove figure apicali al di là delle previsioni delle leggi che hanno riformato la sanità italiana. L'Emilia Romagna ha varato un direttore dei servizi socio-sanitari per unificare l'approccio...

lug212021
La corresponsione dell'indennità di posizione variabile è condizionata alla preventiva approvazione da parte dell'Azienda datoriale di un provvedimento di graduazione delle funzioni dirigenziali fondato sulla diversa "pesatura" di ciascun...

lug202021
Sindacati e ordini dei medici uniti da una parte, professioni sanitarie e Cgl-Cisl-Uil dall'altra. A dividere i camici è una proposta di legge in Emilia Romagna. Accanto ai Direttori Generale, Sanitario, Amministrativo l'assessore Raffaele Donini...

lug192021
In tema di dirigenza pubblica , il trattamento economico del direttore sanitario delle aziende sanitarie è determinato sulla base dei parametri retributivi previsti dalla contrattazione collettiva per le posizioni apicali della dirigenza medica,...

giu92021
All'anzianità di servizio maturata presso un Irccs devono trovare applicazione le disposizioni di cui all'art. 26 del citato D.P.R. 761/79, che così recita: "Gli istituti, enti e istituzioni private, i cui ospedali siano stati considerati...

dic222020
Ai direttori generali (e anche ai direttori sanitari e ai direttori amministrativi) degli Enti del Servizio sanitario nazionale si applica la normativa in materia di incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi (oltre che quella sulla inconferibilità...