nov32022
Al fine di giungere al riconoscimento medico legale del nesso tra malattia ed occasione di servizio, occorre dimostrare l'eccezionalità seriale dei compiti svolti rispetto agli ordinari compiti tipici dell'impiego e la loro relazione, anche concausale,...

nov22022
Nessun ostacolo si frappone alla conoscenza, da parte delle ricorrenti, dei documenti oggetto della loro istanza di accesso civico, trattandosi di dati e documenti, sicuramente detenuti dall'Ordine, che, anche se non pubblici, chiunque può conoscere...

ott282022
Il reato di inottemperanza al divieto di mobilità delle persone sottoposte alla misura della quarantena in quanto risultate positive al virus COVID-19 è fattispecie autonoma e speciale rispetto a quella di cui all'art. 260 del R.D. 27 luglio...

ott272022
La malattia professionale è indennizzabile ai sensi del D.Lgs. n. 38 del 2000 art. 13 anche quando non sia contratta in seguito a specifiche lavorazioni, ma derivi dall'organizzazione del lavoro e dalle sue modalità di esplicazione. Ciò...

ott262022
Nelle procedure concorsuali per il personale sanitario, la prova pratica risulta ontologicamente differente dalla prova teorica (da farsi anche in forma scritta), in quanto è finalizzare a far apprezzare la capacità del candidato di applicare...

ott252022
Non è giustificabile l'assenza per malattia supportata da certificati medici generici o nei quali siano indicati stati di modesto malessere, essendo necessaria che si dia adeguatamente conto della connessa impossibilità di attendere alla...

ott242022
Al dirigente medico legale di primo livello, che abbia svolto le funzioni di dirigente medico legale di secondo livello, non spetta né la maggiorazione retributiva per l'esercizio di fatto di mansioni superiori - non essendo applicabili alla dirigenza...

ott212022
È da escludere che la presente controversia debba essere devoluta alla giurisdizione della Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie, giudice speciale istituito dal D.Lgs.C.P.S. 13 settembre 1946, n. 233, art. 17, ratificato con...

ott202022
In termini riassuntivi va rilevato che la disciplina invocata, che passa per il tramite dell'art. 1506 c.o.m., non è suscettibile di applicazione nei confronti medici militari per i quali vige una disciplina speciale che preclude, sulla base di...

ott192022
Per il danno da omessa tempestiva diagnosi, non soccorrendo le note tabelle di elaborazione giurisprudenziale, occorre avere a riguardo tutte le circostanze del caso concreto e, in particolare, l'età del paziente al momento della morte, il periodo...