dic132022
Avendo l'impugnazione ad oggetto l'atto dispositivo di revoca pubblicazione turni, appare evidente come quest'ultima non costituisca espressione di una potestà amministrativa, bensì di semplice autonomia privata, funzionale alla regolamentazione...

dic122022
Risponde del reato di omissione di atti d'ufficio il medico di continuità assistenziale che si rifiuta di recarsi presso il domicilio di una paziente di età avanzata, impossibilitata a muoversi e di cui il figlio, nella telefonata al 118,...

dic82022
Il diritto di accesso ai documenti amministrativi, oltre ad essere funzionale alla tutela giurisdizionale, consente ai cittadini di orientare i propri comportamenti sul piano sostanziale per curare o difendere i loro interessi giuridici, con la conseguenza...

dic62022
Nel presente giudizio sono stati impugnati i provvedimenti con cui le intimate amministrazioni hanno manifestato l'esito dei controlli di appropriatezza eseguiti dalla Regione sulla struttura privata per le prestazioni sanitarie erogate in regime concessorio...

dic52022
In ordine al demansionamento è stato affermato che il prestatore di lavoro, che chiede la condanna del datore di lavoro al risarcimento del danno subito a causa della lesione del proprio diritto di eseguire la prestazione lavorativa in base alla...

dic22022
Nulla induce a ritenere che i tre medici costituenti il nucleo minimo della medicina di gruppo debbano essere necessariamente tre medici di medicina generale; l'art. 54 è infatti volto a disciplinare le forme associative dell'assistenza...

dic12022
Stante l'ineludibile e insuperabile limite rappresentato dalla preventiva determinazione del tetto massimo di spesa, nonché la sua stessa inderogabilità, in difetto di un atto autoritativo in tal senso, le richieste pecuniarie in eccesso...

nov302022
Il dirigente il quale, al momento della cessazione del rapporto di lavoro, non abbia fruito delle ferie, ha diritto ad una indennità sostitutiva, a meno che il datore di lavoro dimostri di averlo messo nelle condizioni di esercitare il relativo...

nov292022
Gli incrementi dovuti ai sensi dell'art.2, comma 380, della l. n. 244 del 2007 sulle somme percepite quale remunerazione per la fornitura dei "dispositivi su misura" di cui al d.m. 27 agosto 1999, n. 332, trovano diretta applicazione in ambito regionale,...

nov282022
La Corte EDU specifica che una norma è "prevedibile" quando offre una misura di protezione da ingerenze arbitrarie da parte delle autorità pubbliche (Centro Europa 7 S.r.1. e Di Stefano c. Italia [GC], § 143). La normativa in esame stabilisce...