Diritto Sanitario

Non è classificabile come medicinale un prodotto che migliori l'aspetto esteriore

nov112022

Non è classificabile come medicinale un prodotto che migliori l'aspetto esteriore

L'articolo 1, punto 2, lettera b), della direttiva 2001/83, come modificata dalla direttiva 2010/84, deve essere interpretato nel senso che:un prodotto che modifica le funzioni fisiologiche può essere classificato come "medicinale", ai sensi di...
transparent

nov102022

Medici INPS: il compenso per attività nelle Commissioni mediche di verifica è ricompreso nella retribuzione ordinaria

In forza del principio di onnicomprensività di cui all'art. 24, comma 3, d. lgs. n. 165/2001, al dirigente pubblico cui siano attribuiti incarichi che possano impegnare anche oltre l'orario "normale" stabilito dalla contrattazione collettiva non...
transparent
Parafarmacie, dematerializzazione delle ricette mediche cartacee deve avvenire senza discriminazioni

nov92022

Parafarmacie, dematerializzazione delle ricette mediche cartacee deve avvenire senza discriminazioni

L'attuale quadro normativo fonda l'obbligo a carico del Ministero dell'economia e delle finanze e del Ministero della salute, ognuno per quanto di rispettiva competenza, ad assicurare che il processo di dematerializzazione delle ricette mediche cartacee...
transparent
Un dispositivo medico di ultima generazione non sempre coincide con la sua data di immissione in commercio

nov82022

Un dispositivo medico di ultima generazione non sempre coincide con la sua data di immissione in commercio

Qualora la lex specialis di gara richieda l'offerta in gara di un dispositivo medico di ultima generazione, senza ulteriori specificazioni in merito, è improprio ancorare la presenza o meno di tale caratteristica alla data di immissione in commercio...
transparent
Per l’inserimento in lista di trasparenza occorre la prova del raggiungimento equivalenza terapeutica

nov72022

Per l’inserimento in lista di trasparenza occorre la prova del raggiungimento equivalenza terapeutica

È la bioequivalenza la via maestra per giungere alla riprova dell'equivalenza terapeutica, dal momento che in tal modo si accerta che la variabilità dell'andamento temporale della concentrazione plasmatica di sostanza attiva non superi un certo...
transparent
Graduatoria regionale definitiva per la Medicina Generale, il servizio svolto durante il corso di formazione non è computabile

nov42022

Graduatoria regionale definitiva per la Medicina Generale, il servizio svolto durante il corso di formazione non è computabile

La previsione di cui all'art. 16, co. 4ACN MMG 2005 appare volta a favorire l'esclusività dell'impegno formativo dei Medici ammessi al Corso di Medicina Generale. Ed infatti precludendo la possibilità di computare i servizi svolti durante...
transparent
Per la concessione dell’equo indennizzo occorre dimostrare l'eccezionalità dei compiti svolti

nov32022

Per la concessione dell’equo indennizzo occorre dimostrare l'eccezionalità dei compiti svolti

Al fine di giungere al riconoscimento medico legale del nesso tra malattia ed occasione di servizio, occorre dimostrare l'eccezionalità seriale dei compiti svolti rispetto agli ordinari compiti tipici dell'impiego e la loro relazione, anche concausale,...
transparent
Consentito l'accesso civico alla documentazione a supporto del bilancio consuntivo e di previsione dell'Ordine dei Medici

nov22022

Consentito l'accesso civico alla documentazione a supporto del bilancio consuntivo e di previsione dell'Ordine dei Medici

Nessun ostacolo si frappone alla conoscenza, da parte delle ricorrenti, dei documenti oggetto della loro istanza di accesso civico, trattandosi di dati e documenti, sicuramente detenuti dall'Ordine, che, anche se non pubblici, chiunque può conoscere...
transparent
Covid 19, indispensabile la piena conoscenza della restrizione sanitaria con isolamento domiciliare

ott282022

Covid 19, indispensabile la piena conoscenza della restrizione sanitaria con isolamento domiciliare

Il reato di inottemperanza al divieto di mobilità delle persone sottoposte alla misura della quarantena in quanto risultate positive al virus COVID-19 è fattispecie autonoma e speciale rispetto a quella di cui all'art. 260 del R.D. 27 luglio...
transparent
Diritto all'indennizzo nei confronti dell'INAIL per nevrosi d'ansia derivante dal demansionamento

ott272022

Diritto all'indennizzo nei confronti dell'INAIL per nevrosi d'ansia derivante dal demansionamento

La malattia professionale è indennizzabile ai sensi del D.Lgs. n. 38 del 2000 art. 13 anche quando non sia contratta in seguito a specifiche lavorazioni, ma derivi dall'organizzazione del lavoro e dalle sue modalità di esplicazione. Ciò...
transparenttransparent
Per vedere le news dell'ultimo mese cliccare su Pagina Successiva.
Per vedere tutto l'archivio cliccare qui
transparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi