Diritto Sanitario

Il danno non patrimoniale va sempre rigorosamente provato

apr32023

Il danno non patrimoniale va sempre rigorosamente provato

Mentre per il danno biologico l'accertamento medico-legale è il mezzo di prova al quale comunemente si ricorre, per il pregiudizio non biologico relativo ai beni immateriali valga il principio per cui il danneggiato dovrà, tuttavia, allegare...
transparent
Igienista dentale, una misura compensativa che viola il principio di proporzionalità va rimodulata

mar312023

Igienista dentale, una misura compensativa che viola il principio di proporzionalità va rimodulata

Nella fattispecie in esame, l'Amministrazione ha subordinato il riconoscimento del titolo del ricorrente al superamento di una misura compensativa. Ora, non soltanto la misura compensativa imposta dal Ministero comporta ulteriori due anni e tre mesi di...
transparent
Non possono essere sottratti all'accesso le note, gli appunti e ogni altra elaborazione con funzione di studio

mar302023

Non possono essere sottratti all'accesso le note, gli appunti e ogni altra elaborazione con funzione di studio

L'art. 22 della legge 241/90 ha definito il contenuto giuridico dell'atto amministrativo, ed ha statuito testualmente che.:" per documento amministrativo ( si intende) ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque...
transparent
Confermato il licenziamento del medico pediatra assenteista

mar292023

Confermato il licenziamento del medico pediatra assenteista

La più recente giurisprudenza di legittimità è compatta nel ribadire che in tema di sanzioni disciplinari a carico del lavoratore subordinato, il canone della specificità, nella contestazione dell'addebito, non richiede l'osservanza...
transparent
La valutazione circa l'utilizzo di preesistenti graduatorie diviene un passaggio obbligato

mar282023

La valutazione circa l'utilizzo di preesistenti graduatorie diviene un passaggio obbligato

Quest'ultima, infatti, non potrà non tenere in debita considerazione la qualificata posizione degli idonei di altra predeterminata procedura concorsuale, afferente al medesimo profilo professionale, che, pertanto, diventano titolari di una legittima...
transparent
Vaccino anti-Covid, come si regolano le spese processuali in caso di conflitto tra genitori

mar272023

Vaccino anti-Covid, come si regolano le spese processuali in caso di conflitto tra genitori

Il primo comma dell'art. 709-ter c.p.c. demanda al giudice il potere di risolvere le controversie insorte tra i genitori in ordine all'esercizio della potestà genitoriale ovvero alle modalità dell'affidamento. Lo scopo principale della norma...
transparent
Sulla nozione di medicinale e di alimento a fini medici speciali

mar242023

Sulla nozione di medicinale e di alimento a fini medici speciali

L'articolo 1, punto 2, della direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 novembre 2001, recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano, come modificata dalla direttiva 2004/27/CE del Parlamento europeo e del...
transparent
Il potere di fissare la regressione tariffaria non è condizionato dalla tardività del monitoraggio

mar232023

Il potere di fissare la regressione tariffaria non è condizionato dalla tardività del monitoraggio

L'esercizio del potere di fissare la regressione tariffaria al fine di osservare i limiti di spesa non è subordinato o condizionato all'esecuzione del monitoraggio delle prestazioni erogate, né al ritardo o imprecisione nell'adempimento...
transparent
Come si misura la responsabilità quando l'evento lesivo scaturisce dalla condotta del sanitario

mar222023

Come si misura la responsabilità quando l'evento lesivo scaturisce dalla condotta del sanitario

Nell'ipotesi di concorrenza nella produzione dell'evento lesivo tra la condotta del sanitario ed un autonomo fatto naturale, quale una pregressa situazione patologica del danneggiato, spetta al creditore della prestazione professionale l'onere di provare...
transparent
Infezioni nosocomiali, quali gli oneri probatori della struttura sanitaria per andare esente da responsabilità

mar212023

Infezioni nosocomiali, quali gli oneri probatori della struttura sanitaria per andare esente da responsabilità

Con riferimento specifico alle infezioni nosocomiali, spetterà alla struttura provare: 1) di aver adottato tutte le cautele prescritte dalle vigenti normative e dalle leges artis, al fine di prevenire l'insorgenza di patologie infettive; 2) di...
transparenttransparent
Per vedere le news dell'ultimo mese cliccare su Pagina Successiva.
Per vedere tutto l'archivio cliccare qui
transparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi