mag182023
Deve darsi continuità all'orientamento giurisprudenziale recentemente confermato dalle sentenze del Consiglio di Stato, 27 aprile 2022, n. 3363, 1° settembre 2021, n. 6178 e 13 ottobre 2022, n. 8857, oltre che dal Consiglio di giustizia amministrativa...

mag172023
Gli ospedali classificati sono equiparati a quelli pubblici ai soli fini della programmazione della rete sanitaria, e non anche ad ogni altro fine: per quanto qui rileva essi sono inquadrati nel settore privato, e come tali legittimamente non rientrano...

mag162023
La originaria destinazione dell'immobile ad attività commerciali esclude la possibilità di avviare la differente attività di fisioterapia in difetto del titolo abilitativo al mutamento d'uso, non essendo possibile appellarsi in deroga...

mag152023
L'attività di medicina del lavoro seppure comprensiva dei prelievi ematici, in assenza di ulteriori prestazioni qualificabili come invasive, non è soggetta ad autorizzazione ma all'obbligo della comunicazione di inizio attività la...

mag122023
L'istanza di accesso ai documenti può avere ad oggetto solamente la documentazione già formata ed in possesso dell'amministrazione. Tanto per l'evidente ragione che, diversamente opinando, la pubblica amministrazione verrebbe onerata, senza...

mag112023
Nella delibera che ha fissato le quote, non vengono fissati criteri riconducibili agli ambiti di macro organizzazione, nè vengono operate ponderazioni di interessi pubblici o esercitati poteri discrezionali. La delibera in parola è un atto...

mag102023
Dalla maturazione dell'anzianità quinquennale non deriva alcun diritto per il dirigente medico all'assegnazione di detti incarichi, con conseguente inesistenza del diritto al risarcimento del danno per l'inadempimento all'obbligo di assegnazione....

mag92023
Poiché la responsabilità del datore di lavoro ex art. 2087 c.c. è di natura contrattuale, ai fini del relativo accertamento, incombe sul lavoratore che lamenti di avere subito, a causa dell'attività lavorativa svolta, un danno...

mag82023
In tema di accesso ai documenti amministrativi le necessità difensive, riconducibili alla effettività della tutela di cui all'art. 24 Cost., devono ritenersi, di regola, prevalenti rispetto a quelle della riservatezza, anche se l'applicazione...

mag52023
Ai fini I.V.A. la società in house providing ha piena autonomia rispetto all'ente pubblico sua azionista. La società, infatti, non può essere considerata semplice articolazione dell'ASL, dunque l'attività della prima va imputata...