giu82022
La direttiva della Commissione europea n. 739/2020 del 3 giugno 2020, recepita in Italia dall'art. 4 D.L. n. 125/2020, convertito in L. 159/2020, ha espressamente incluso il Sars-CoV-2 tra gli agenti biologici da cui è obbligatoria la protezione...

apr262022
In tema di liquidazione equitativa del danno da perdita del rapporto parentale, nel caso in cui si tratti di congiunti appartenenti alla cd. famiglia nucleare, la ricorrenza di effettivi rapporti di reciproco affetto e solidarietà con il familiare...

apr192022
Il congedo di paternità obbligatorio di 10 giorni entra a regime anche per i sanitari nelle corsie degli ospedali. La proposta di legge è infatti stata approvata in via definitiva il 6 aprile anche in Senato dopo il sì della Camera....

apr82022
In tema di liquidazione equitativa del danno da perdita del rapporto parentale, nel caso in cui si tratti di congiunti appartenenti alla cd. famiglia nucleare, la ricorrenza di effettivi rapporti di reciproco affetto e solidarietà con il familiare...

apr52022
In tema di sanzioni amministrative, alla luce delle disposizioni contenute nel d.P.R. n. 610 del 1996, artt. 11 e 12 e nel regolamento di esecuzione ed attuazione del codice stradale, di cui al D.P.R. n. 495 del 1992, art. 381, comma 2, il cosiddetto...

apr32022
«Quando si firmano un mutuo od un contratto tra una banca o un'assicurazione e un paziente che ha avuto un tumore, non è il tumore a firmare ma una persona che lo ha superato, con il suo carico di rinnovate aspettative sul proprio futuro: molti...

feb212022
Il Ministero ha disposto il riconoscimento del titolo, subordinatamente al compimento di un tirocinio di adattamento della durata complessiva di 9 mesi o al superamento di una prova attitudinale. Nel caso in esame, il ricorrente ha scelto di optare per...

feb102022
La riparametrazione - nel caso di prestazione lavorativa ad orario ridotto - concerne esclusivamente il complessivo trattamento economico e normativo spettante al lavoratore, rimanendo inalterato il nucleo dei diritti a contenuto non patrimoniale. Tra...

feb82022
Il D.Lgs. n. 502 del 1992, art. 15-ter, che prevede che il conferimento dell'incarico di direzione di struttura complessa avvenga previa valutazione comparativa svolta rispetto ad una rosa di candidati, ha carattere di norma imperativa perché la...

gen312022
Nel caso di insostenibilità delle condizioni igieniche di un appartamento a causa della presenza di animali domestici, non è irragionevole, né esorbita dai poteri sanitari del Sindaco ai sensi del R.D. n. 1265/1934, l'ordine con il...