Diritto

Gli incrementi per la fornitura dei dispositivi su misura non necessita di recepimento regionale

nov292022

Gli incrementi per la fornitura dei dispositivi su misura non necessita di recepimento regionale

Gli incrementi dovuti ai sensi dell'art.2, comma 380, della l. n. 244 del 2007 sulle somme percepite quale remunerazione per la fornitura dei "dispositivi su misura" di cui al d.m. 27 agosto 1999, n. 332, trovano diretta applicazione in ambito regionale,...
transparent
L’omessa comunicazione della targa al Comune non legittima la multa al disabile che percorre la corsia preferenziale

ott102022

L’omessa comunicazione della targa al Comune non legittima la multa al disabile che percorre la corsia preferenziale

La mancata comunicazione preventiva della targa dei veicoli utilizzati per il trasporto della persona invalida non può configurare la violazione del Codice della strada, anche perché la piena effettività del diritto alla circolazione...
transparent
Cause a sanitari, sospeso avvocato che promuoveva assistenza gratis con immagine di medico in manette

set292022

Cause a sanitari, sospeso avvocato che promuoveva assistenza gratis con immagine di medico in manette

È stato punito per illecito deontologico un avvocato che pubblicizzava cause a costo zero per di più contro i medici, mostrando immagini "inopportune". Il Consiglio Nazionale Forense nei giorni scorsi ha ribadito la sospensione dalla professione,...
transparent
Mancata vaccinazione del personale scolastico e sicurezza nei luoghi di lavoro

giu82022

Mancata vaccinazione del personale scolastico e sicurezza nei luoghi di lavoro

La direttiva della Commissione europea n. 739/2020 del 3 giugno 2020, recepita in Italia dall'art. 4 D.L. n. 125/2020, convertito in L. 159/2020, ha espressamente incluso il Sars-CoV-2 tra gli agenti biologici da cui è obbligatoria la protezione...
transparent
Liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale in caso di separazione legale

apr262022

Liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale in caso di separazione legale

In tema di liquidazione equitativa del danno da perdita del rapporto parentale, nel caso in cui si tratti di congiunti appartenenti alla cd. famiglia nucleare, la ricorrenza di effettivi rapporti di reciproco affetto e solidarietà con il familiare...
transparent
Congedi paternità, Senato approva legge. Ora a regime anche per i sanitari

apr192022

Congedi paternità, Senato approva legge. Ora a regime anche per i sanitari

Il congedo di paternità obbligatorio di 10 giorni entra a regime anche per i sanitari nelle corsie degli ospedali. La proposta di legge è infatti stata approvata in via definitiva il 6 aprile anche in Senato dopo il sì della Camera....
transparent
Determinazione del danno da perdita del rapporto parentale per il coniuge separato

apr82022

Determinazione del danno da perdita del rapporto parentale per il coniuge separato

In tema di liquidazione equitativa del danno da perdita del rapporto parentale, nel caso in cui si tratti di congiunti appartenenti alla cd. famiglia nucleare, la ricorrenza di effettivi rapporti di reciproco affetto e solidarietà con il familiare...
transparent
Sanzioni amministrative, la validità del contrassegno invalidi per il passaggio in zone a traffico limitato

apr52022

Sanzioni amministrative, la validità del contrassegno invalidi per il passaggio in zone a traffico limitato

In tema di sanzioni amministrative, alla luce delle disposizioni contenute nel d.P.R. n. 610 del 1996, artt. 11 e 12 e nel regolamento di esecuzione ed attuazione del codice stradale, di cui al D.P.R. n. 495 del 1992, art. 381, comma 2, il cosiddetto...
transparent
Diritto all’oblio. Ddl per facilitare a ex pazienti oncologici accesso a mutui, polizze vita e adozioni

apr32022

Diritto all’oblio. Ddl per facilitare a ex pazienti oncologici accesso a mutui, polizze vita e adozioni

«Quando si firmano un mutuo od un contratto tra una banca o un'assicurazione e un paziente che ha avuto un tumore, non è il tumore a firmare ma una persona che lo ha superato, con il suo carico di rinnovate aspettative sul proprio futuro: molti...
transparent
Odontoiatria e riconoscimento dei titoli stranieri, scelta la prova attitudinale non c'è possibilità di ripensamento

feb212022

Odontoiatria e riconoscimento dei titoli stranieri, scelta la prova attitudinale non c'è possibilità di ripensamento

Il Ministero ha disposto il riconoscimento del titolo, subordinatamente al compimento di un tirocinio di adattamento della durata complessiva di 9 mesi o al superamento di una prova attitudinale. Nel caso in esame, il ricorrente ha scelto di optare per...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi