giu42021
La giurisprudenza di legittimità ha ormai chiarito che la protezione umanitaria rappresenta una categoria aperta volta al riconoscimento caso per caso del diritto di permanere sul territorio italiano alla luce della condizione personale di vulnerabilità...

giu32021
In tema di disciplina degli alimenti, il legale rappresentante della società gestrice di una catena di supermercati non è, per ciò solo, responsabile, semprechè sia dimostrato che essa è articolata in plurime unità...

giu12021
Va escluso, peraltro, che alla consulenza di cui trattasi (effettuata nell'anno 2014) risulti applicabile ratione temporis la disciplina di cui alla L. n. 24 del 2017, art. 15, che stabilisce - al comma 1 - che "nei procedimenti civili e nei procedimenti...

mag282021
Occorre chiarire che l'autorizzazione alla immissione in commercio si pone su un diverso piano rispetto a quello in cui si colloca la classificazione dei farmaci effettuata ai fini della loro rimborsabilità. Come detto, l'Aic costituisce il presupposto...

mag272021
Vi è specialità della normativa emergenziale che disciplina i " Piani di rientro " da eccessivi disavanzi del sistema sanitario delle singole Regioni, che trova origine nel Patto della Salute del 2001; - quanto ai procedimenti di adozione...

mag242021
Lo stato di inferiorità psicologica in cui precipita la persona offesa dal reato di maltrattamenti non deve necessariamente tradursi in una situazione di completo annichilimento, ma può concretizzarsi in uno stato di avvilimento generale...

mag212021
La norma, con la quale il legislatore ha richiesto requisiti di specifica esperienza professionale per il soggetto chiamato a ricoprire l'incarico di direttore amministrativo della Asl, ha carattere imperativo sicchè la violazione della stessa...

mag142021
Nel pubblico impiego contrattualizzato, all'obbligo datoriale di procedere all'audizione del dipendente raggiunto da una contestazione disciplinare, non corrisponde un incondizionato diritto di quest'ultimo al differimento dell'incontro in cui deve essere...

mag132021
L'imprenditore che eserciti, in forma individuale o societaria, attività di farmacia privata, in quanto attività imprenditoriale, consistente in gran parte nella vendita al pubblico di prodotti, medicali e non, può, secondo le regole...

mag122021
a) Il rapporto convenzionale con il Servizio sanitario nazionale dei pediatri di libera scelta e dei medici di medicina generale è disciplinato, quanto agli aspetti economici, dagli accordi collettivi nazionali e integrativi ai quali devono conformarsi,...