giu242021
La ratio del diritto di accesso civico poggia proprio sul mero interesse conoscitivo dell'azione amministrativa e dei suoi provvedimenti, indipendentemente dai tradizionali connotati di legittimazione ed interesse che hanno caratterizzato l'evoluzione...

giu232021
Il regime di nomina del direttore generale è connotato da profili di significativa specialità all'interno del panorama complessivo delle nomine in tema di dirigenza sanitaria: tanto in ragione del ruolo di mediazione che il suddetto organo...

giu222021
In base all'art. 36 Cost. il diritto alle ferie retribuite è irrinunciabile in ogni settore ed ogni ambito lavorativo (pubblico/privato). Nell'ambito specifico del pubblico impiego (sanità), il dirigente medico che, al momento della...

giu212021
Il motivo di esonero di un lavoratore malato dall'obbligo di reperibilità deve rivestire il carattere dell'urgenza e dell'indifferibilità con la conseguenza che l'allontanamento del lavoratore dalla propria abitazione per sottoporsi a...

giu162021
Persiste, nonostante l'inadempienza, la questione pratica del nesso eziologico fra il danno evento (lesione dell'interesse primario) e la condotta materiale suscettibile di qualificazione in termini di inadempimento. Il creditore ha l'onere di allegare...

giu112021
In tema di mora della Pubblica Amministrazione, l'esigenza di rispettare le procedure della contabilità pubblica non comporta, in caso di colpevole ritardo nell'espletamento delle formalità di liquidazione di un credito vantato dal privato,...

giu102021
Il medico competente è titolare di una propria sfera di competenza; si tratta di un garante a titolo originario e non derivato. E peraltro, l'obbligo di collaborazione con il datore di lavoro da parte del medico competente, il cui inadempimento...

giu92021
All'anzianità di servizio maturata presso un Irccs devono trovare applicazione le disposizioni di cui all'art. 26 del citato D.P.R. 761/79, che così recita: "Gli istituti, enti e istituzioni private, i cui ospedali siano stati considerati...

giu82021
L'addetto alla vendita, nell'ambito delle sue attribuzioni deve ritenersi comunque gravato da un onere di verifica delle condizioni del prodotto che viene posto in vendita, pur dovendosi ovviamente ritenere tale onere limitato a quelle situazioni in cui...

giu72021
Ciò che al Collegio non appare legittimo è disporre una contrazione della spesa pubblica - e, nella specie, una riduzione delle rette per la degenza quotidiana degli anziani e delle persone bisognose di assistenza - talmente elevata da non...