gen262015
In tema di malattie ad eziologia plurifattoriale, la prova della causa di lavoro o della speciale nocività dell'ambiente di lavoro, che grava sul lavoratore, deve essere valutata in termini di ragionevole certezza, nel senso che, esclusa la mera...

dic122014
Nella liquidazione del danno alla persona derivante da una lesione permanente della salute occorre in astratto tenere conto: dell'invalidità permanente causata dalle lesioni (danno biologico permanente), la cui liquidazione comprende necessariamente...

nov142014
Il detersivo confezionato in capsule monouso (Ldc, Laundry detergent capsules) può avvelenare o, in casi rari, addirittura uccidere i bambini che vengono a contatto con le sostanze chimiche in esse contenute. L’allarme viene da un articolo pubblicato...

ott282014
L’art. 582 del codice penale contempla il reato di lesione personale riferendosi al concetto di malattia del corpo o della mente. La nozione di "malattia", giuridicamente rilevante, comprende qualsiasi alterazione anatomica o funzionale che innesti un...

set92014
I piloti e il personale di cabina hanno un rischio aumentato di melanoma. Il dato è il risultato di una revisione sistematica e meta-analisi realizzata da un gruppo di ricercatori di diversi Paesi e pubblicata sulla rivista Jama dermatology. Scopo della...

apr282014
Rispetto ai coetanei sani, i bambini e i giovani adulti che soffrono di epilessia sono a rischio maggiore di fratture, bruciature e avvelenamenti specie da farmaci. Lo afferma Joe West , ricercatore dell’università di Nottingham in Inghilterra e coordinatore...

mar72014
Terapie biologiche già in uso e frontiere della cura con cellule staminali: sono questi alcuni degli argomenti più interessanti presenti al V Congresso Nazionale CO.R.TE. (Conferenza italiana per lo studio e la ricerca sulle ulcere, piaghe, ferite e la...

gen162014
Non c’è pace per gli studi neanche in materia di sicurezza. Dopo il documento di valutazione del rischio (Duvri) e gli adempimenti ex legge 81/2008, la direttiva Ue sulle ferite da taglio getta ombre pure sul medico di famiglia che impiega un infermiere,...

dic92013
I suicidi aumentano con la recessione, e molti giovani sotto i 24 anni che tentano di uccidersi sembrano avere un rischio maggiore di disturbi mentali e di problemi sociali nella mezza età, secondo uno studio su Jama psychiatry coordinato da Sidra Goldman-Mellor...

lug82013
L’aumento delle prescrizioni di farmaci negli adulti è legato a doppio filo all’aumento dell’esposizione e degli avvelenamenti da farmaci, in particolare oppiacei, nei bambini. Secondo Lindsey Burghardt , ricercatrice dell'Ospedale Pediatrico di Boston...