Donne in gravidanza

mar92021

Diabete gestazionale, la Uspstf consiglia lo screening durante o dopo la 24ma settimana di gravidanza

In un documento pubblicato in bozza sul sito istituzionale, gli esperti dell'US Preventive Services Task Force ( Uspstf ) raccomandano lo screening del diabete mellito gestazionale (Gdm) durante o dopo 24 settimane di gravidanza in individui asintomatici....
transparent
La salute cardiovascolare della madre in gravidanza condiziona quella dei figli

feb232021

La salute cardiovascolare della madre in gravidanza condiziona quella dei figli

Secondo uno studio pubblicato su Jama, una salute cardiovascolare migliore della madre alla ventottesima settimana di gestazione è significativamente associata a una migliore salute cardiovascolare della prole all'età di 10-14 anni. «La...
transparent

feb162021

Adenomi ipofisari in gravidanza, i criteri per una gestione appropriata

Nella donna normale in gravidanza l'effetto stimolatorio esercitato dagli estrogeni sulle cellule lattotrope determina un significativo incremento delle dimensioni e del peso dell'ipofisi (fino al 75% e al 35% rispettivamente), la cui popolazione cellulare,...
transparent
Coronavirus, gli anticorpi materni possono proteggere i neonati. Ecco come

feb32021

Coronavirus, gli anticorpi materni possono proteggere i neonati. Ecco come

Secondo uno studio pubblicato su Jama Pediatrics, gli anticorpi materni IgG diretti contro Sars-CoV-2 passano attraverso la placenta al figlio se la donna contrae l'infezione da nuovo coronavirus durante la gravidanza , sia in forma asintomatica che...
transparent
Parto pretermine, nuovo algoritmo prevede il rischio

feb12021

Parto pretermine, nuovo algoritmo prevede il rischio

La presenza sia di metaboliti del progesterone nel plasma sia di fattori di rischio specifici, quali l'esposizione prenatale ai corticosteroidi, possono aiutare a identificare le gestanti a rischio di parto pretermine e morbilità neonatale. Questo...
transparent

feb12021

Partorire con diagnosi di Covid-19. Ecco i dati su mortalità e morbilità

I tassi di mortalità e morbilità aumentano tra le gestanti con diagnosi di Covid-19 ricoverate per il parto, secondo una lettera di ricerca pubblicata su Jama Internal Medicine. Karola Jering , del Brigham and Women's Hospital di Boston,...
transparent

feb12021

Depressione e disturbi mentali in gravidanza: si possono rilevare precocemente

La Edinburgh Postnatal Depression Scale si è rivelata un prezioso strumento di screening in grado di rilevare non solo sintomi di depressione ma anche altri disturbi mentali durante le prime fasi della gravidanza , secondo uno studio pubblicato...
transparent
Un tumore in età pediatrica può influenzare alcuni aspetti della gravidanza. Ecco come

gen272021

Un tumore in età pediatrica può influenzare alcuni aspetti della gravidanza. Ecco come

Le donne sopravvissute al cancro in età pediatrica hanno una probabilità minore di rimanere incinte rispetto alla popolazione generale, ma una volta che hanno iniziato una gravidanza , non hanno maggiori probabilità di interromperla...
transparent

gen252021

Travaglio, induzione a 41 settimane si associa a meno morbilità e mortalità

Secondo un articolo pubblicato su Plos Medicine firmato dai ricercatori delle Università di Göteborg in Svezia e di Amsterdam in Olanda, le gestanti, specie se primipare, e i loro figli possono trarre un significativo beneficio dall' induzione...
transparent
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi