mar52020
La recente epidemia del coronavirus isolato a Wuhan (Cina) a fine 2019 ( Sars-CoV-2 ), fra le altre problematiche cliniche e di salute pubblica, solleva anche quelle relative all'infezione in gravidanza e alla possibile trasmissione materno-infantile...

feb282020
L'Istituto superiore di sanità ha pubblicato sul proprio sito una serie di consigli per le donne in gravidanza e in allattamento relativamente all'emergenza coronavirus. Nello specifico, l'Istituto raccomanda: Per le donne in gravidanza : 1) In...

feb102020
Rimborso per i giorni non lavorati legati alla malattia di figli minori (se ricoverati), possibilità per le donne di assentarsi per malattia anche nel periodo immediatamente successivo all'eventuale astensione per gravidanza e raddoppiato...

feb42020
Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of American Academy of Dermatology, i bambini nati da donne che hanno fumato tabacco durante la gravidanza vanno incontro a un aumento del rischio di sviluppare la psoriasi . «Il nostro lavoro suggerisce...

gen142020
«Le cure primarie devono giocare un ruolo chiave nella prevenzione, nel trattamento di prima linea e nel monitoraggio in gravidanza e dopo il parto». Lo sottolinea Nino Cartabellotta , presidente della Fondazione Gimbe presentando la sintesi in lingua...

dic122019
L' allattamento al seno avrebbe un effetto protettivo per la madre contro le ricadute della sclerosi multipla (Sm) nel post-partum, secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology. «Le recidive della sclerosi multipla tendono a diminuire nel terzo...

dic42019
Secondo una revisione della letteratura pubblicata sul Journal of Travel Medicine, molti vaccini comunemente consigliati a chi viaggia non presenterebbero rischi per la sicurezza delle donne in gravidanza , anche se che le prove sono limitate per alcuni...

nov272019
La quasi totalità delle donne assume l' acido folico in occasione della gravidanza ma ancora poche lo fa in maniera appropriata, cioè da quando si inizia a pensare a una gravidanza fino alla fine del terzo mese di gestazione. È uno dei...

nov252019
Indurre il travaglio a 41 settimane nelle gravidanze a basso rischio si associa a un rischio minore di morte neonatale rispetto a una gestione di attesa fino a 42 settimane, suggerisce uno studio pubblicato sul British Medical Journal. «È generalmente...

nov202019
Secondo un nuovo studio pubblicato su Jama, in donne con gravidanze singole a termine sottoposte a parto cesareo programmato, un ritardo nel clampaggio del cordone ombelicale fino a un minuto rispetto a un clampaggio immediato non ha comportato differenze...