dic32021
La pandemia di Covid-19 ha compromesso la fertilità di molte donne , rendendole bisognose di supporto medico e psicologico, secondo uno studio presentato al congresso SfE BES Society for Endocrinology, svoltosi a Edimburgo, in Scozia, dall'8 al...

dic32021
Le donne incinte con il Covid-19 hanno, rispetto a quelle senza la patologia, probabilità maggiori di sviluppare complicazioni ostetriche. È ciò che emerge da uno studio francese pubblicato su Plos Medicine, nel quale si suggerisce un'associazione...

ott42021
Sembra che un semplice questionario, basato sui sintomi dolorosi, possa identificare le donne a basso o alto rischio di endometriosi con un'elevata accuratezza diagnostica. È quanto affermano gli autori di uno studio pubblicato su Fertility and Sterility,...

set202021
Uno studio ha analizzato le complicazioni delle reti (mesh) vaginali in propilene utilizzate per il prolasso degli organi pelvici , e oggetto di molte polemiche, insieme ai dati relativi ad altre tecniche chirurgiche, quali xenotrapianti biologici e...

set62021
Si intitola "La continuità del rapporto madre-bambino e il mantenimento dell'allattamento in caso di ricovero ospedaliero" il documento pubblicato sul sito del Ministero della Salute e firmato da un gruppo di lavoro multi professionale. L'obiettivo...

set62021
Secondo quanto emerge da uno studio qualitativo pubblicato su JAMA Dermatology, le donne adulte con l' acne hanno forti preoccupazioni in merito al loro aspetto e vivono conseguenze mentali ed emozionali, oltre che l'interruzione della vita lavorativa...

ago272021
Il bando 2021 per il bonus da 1500 euro ai medici e odontoiatri neo-genitori era atteso, è arrivato e stavolta raddoppia per le madri libere professioniste per le quali arriva a 3mila euro. L'assegno copre le spese per l'asilo nido e il baby-sitting...

lug192021
Nella tarda età fertile l'endometriosi si associa a una scarsa capacità lavorativa e a una maggiore disabilità, mentre il tasso di occupazione e il rischio di pensionamento anticipato sono paragonabili a quelli delle coetanee senza...

lug192021
Secondo uno studio su BJOG: an International Journal of Obstetrics & Gynaecology, primo firmatario Ioannis Papastefanou , dell'Istituto di ricerca sulla medicina fetale al King's College Hospital di Londra, nei neonati piccoli per l' età gestazionale...

giu92021
Le visite di salute mentale per le donne che hanno partorito sono aumentate del 30% durante la pandemia rispetto al periodo precedente, in particolare nei primi tre mesi dopo il parto, secondo uno studio pubblicato su CMAJ (Canadian Medical Association...