Donne

La preeclampsia si associa a disturbi mentali della prole

apr302020

La preeclampsia si associa a disturbi mentali della prole

Sembra che i disturbi ipertensivi della gravidanza, in particolar modo la preeclampsia , potrebbero aumentare lo sviluppo di disturbi dello sviluppo psicologico ed emozionale nei bambini. «I nostri risultati evidenziano le conseguenze intergenerazionali...
transparent
Covid 19 e salute della donna, attivo numero verde del Ministero per domande sul virus

apr222020

Covid 19 e salute della donna, attivo numero verde del Ministero per domande sul virus

In occasione della Giornata nazionale della Salute della donna, il ministero della Salute ha attivato un numero verde gratuito, rivolto a tutte le donne , per rispondere a dubbi e domande sull'emergenza sanitaria Covid-19; e ha promosso un percorso formativo...
transparent
Coronavirus, bambini sotto i 10 anni e donne hanno meno probabilità di infettarsi

apr222020

Coronavirus, bambini sotto i 10 anni e donne hanno meno probabilità di infettarsi

Un nuovo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine che ha esaminato la diffusione del virus Sars-CoV-2 nella popolazione islandese ha rilevato che la malattia ha un'incidenza più bassa nei bambini di età inferiore a 10 anni...
transparent
Coronavirus, fase 2. Lorenzin: «parità di genere da ripristinare nei luoghi decisionali della Sanità»

apr202020

Coronavirus, fase 2. Lorenzin: «parità di genere da ripristinare nei luoghi decisionali della Sanità»

L'emergenza Covid-19 ha imposto una riflessione su come rivedere il Sistema sanitario nazionale e, in questo senso, la figura della donna - sia come soggetto apparentemente meno colpito dal virus sia nel ruolo di caregiver che ricoprirà nelle...
transparent
Coronavirus, l’appello di Women for Oncology Italy: Superare disparità regionali e tutelare i medici

mar312020

Coronavirus, l’appello di Women for Oncology Italy: Superare disparità regionali e tutelare i medici

«Superare le disparità regionali, per quanto riguarda le diagnosi di Covid-19, e garantire la sicurezza del personale sanitario».Questo l'appello di Marina Chiara Garassino , presidente di Women for Oncology Italy, che arriva in uno dei momenti...
transparent
Covid-19, primi contagi madre-neonato in Italia. Le indicazioni della Sin

mar262020

Covid-19, primi contagi madre-neonato in Italia. Le indicazioni della Sin

Dall'inizio dell'emergenza sanitaria in Italia si sono verificati numerosi casi di contagio di neonati , la gestione delle gravidanze infette e la possibile trasmissione materno-infantile dell'infezione, prima, durante e dopo il parto, rappresenta...
transparent
Coronavirus, il parto non è fonte di contagio per il neonato. Ecco lo studio

mar172020

Coronavirus, il parto non è fonte di contagio per il neonato. Ecco lo studio

Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Pediatrics, sembra che l'infezione da nuovo coronavirus non sia trasmissibile dalle madri ai neonati al momento della nascita. «I bambini di quattro madri che hanno partorito presso il Wuhan's Union Hospital...
transparent
Covid-19, gravidanza, parto e allattamento. Le principali evidenze scientifiche

mar162020

Covid-19, gravidanza, parto e allattamento. Le principali evidenze scientifiche

Le Società scientifiche dei neonatologi, pediatri, ginecologi, ostetriche e anestesisti rianimatori insieme all'Istituto superiore di sanità, hanno creato un Gruppo di lavoro multidisciplinare per promuovere un'informazione univoca sulla...
transparent
Coronavirus, indicazioni ai neonatologi italiani per ridurre il rischio di trasmissione materno-neonatale

mar52020

Coronavirus, indicazioni ai neonatologi italiani per ridurre il rischio di trasmissione materno-neonatale

La recente epidemia del coronavirus isolato a Wuhan (Cina) a fine 2019 ( Sars-CoV-2 ), fra le altre problematiche cliniche e di salute pubblica, solleva anche quelle relative all'infezione in gravidanza e alla possibile trasmissione materno-infantile...
transparent
Una risonanza magnetica abbreviata è più efficace nell’identificare tumori femminili

mar22020

Una risonanza magnetica abbreviata è più efficace nell’identificare tumori femminili

Secondo uno studio pubblicato oggi su Jama, la risonanza magnetica (Rm) abbreviata della mammella ha rilevato un numero significativamente maggiore di tumori rispetto alla mammografia 3d nelle donne a rischio medio con tessuto mammario denso. «Sebbene...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi