nov272019
La quasi totalità delle donne assume l' acido folico in occasione della gravidanza ma ancora poche lo fa in maniera appropriata, cioè da quando si inizia a pensare a una gravidanza fino alla fine del terzo mese di gestazione. È uno dei...

nov252019
Indurre il travaglio a 41 settimane nelle gravidanze a basso rischio si associa a un rischio minore di morte neonatale rispetto a una gestione di attesa fino a 42 settimane, suggerisce uno studio pubblicato sul British Medical Journal. «È generalmente...

nov212019
Secondo uno studio pubblicato su Jama , la menopausa precoce , ovvero quella che si presenta prima dei 40 anni, sia naturale che chirurgica, si associa a un aumento piccolo ma statisticamente significativo del rischio di un esito composito di malattie...

mar72016
È un'industria in "rosa" quella della farmaceutica, che punta sempre di più sulle capacità e sulle competenze delle donne che sono il 43% degli addetti totali, con una quota di laureate o diplomate superiore al 90%. E spesso con incarichi...

feb232016
Uno studio di follow-up a lungo termine sugli effetti di un trattamento personalizzato del diabete in un setting di medicina generale rivela una riduzione della mortalità diabete-correlata e per tutte le cause nelle donne ma non negli uomini. L'articolo,...

apr172015
Il punteggio Asges, che sta per age/sex/gene-expression score sembra essere efficace nell'escludere la presenza di patologia coronarica ostruttiva (Cad) nelle donne di mezza età con algie toraciche, risparmiando loro di dover subire eventuali esami...

dic52014
In gravidanza, sovrappeso e obesità si legano a un aumentato rischio di mortalità infantile specie tra le grandi obese, secondo uno studio pubblicato sul British medical journal. «Precedenti ricerche suggeriscono che l’obesità materna accresce il tasso...

nov272014
Gli sforzi per prevenire la violenza sulle donne sono ancora inadeguati, secondo una serie di articoli pubblicati su The Lancet. A livello mondiale, una donna su tre subisce violenze fisiche o sessuali dal partner, e il 7% la subirà da un uomo in un momento...

nov222014
Le donne medico convenzionate alzano la testa: il trattamento per la gravidanza e soprattutto per il dopo nascita discrimina chi è libera professionista. Pediatre e “generaliste”, come dottoresse di guardia e 118, non fruiscono dell’indennità di allattamento...

nov72014
“Sei la prima in graduatoria ma sei aspetti un figlio? Non lavori, avanti un altro”. “Sei una dottoressa cui devo rinnovare il contratto insieme ad altri sette? I sette passano, tu sei in gravidanza”. I dialoghi saranno stati diversi, ma i fatti sono...