Edra

Intelligenza artificiale in sanità e uso dei big data. Lunedì 14 il webinar Edra

dic112020

Intelligenza artificiale in sanità e uso dei big data. Lunedì 14 il webinar Edra

Più che nella pur strategica telemedicina, l'orizzonte della sanità italiana è nell'uso integrato dei "big data" di 60 milioni di cittadini di cui il Servizio sanitario nazionale è in possesso. Dati da proteggere dagli hacker,...
transparent
MTBNext – Evoluzione del Molecular Tumor Board. Oggi il webinar Edra

nov252020

MTBNext – Evoluzione del Molecular Tumor Board. Oggi il webinar Edra

Il processo di cambiamento nella cura dei tumori passa dall'introduzione di nuove terapie mirate. In particolare l'ultima frontiera della cura oncologica è la "procedura agnostica", un approccio abilitato dalla condivisione di informazioni biologiche...
transparent
Real world evidence, emergenza Covid accelera studi osservazionali. Webinar Edra fa il punto

nov102020

Real world evidence, emergenza Covid accelera studi osservazionali. Webinar Edra fa il punto

Con dati sempre meno ridondanti ma magari più eterogenei, e su popolazioni diverse dal passato: le nuove prove di efficacia utilizzate dalle agenzie regolatorie per approvare i farmaci in commercio non vengono solo da sperimentazioni cliniche randomizzate...
transparent
Real world evidence essenziale nella valutazione delle nuove tecnologie. Il webinar Edra

nov62020

Real world evidence essenziale nella valutazione delle nuove tecnologie. Il webinar Edra

La Real world Evidence è parte imprescindibile della valutazione del profilo di efficacy-effectiveness dei nuovi farmaci e delle strategie assistenziali. Lo afferma Nello Martini presidente della Fondazione Ricerca e sanità (Res) e tra...
transparent
Management in ematologia, il ruolo del clinico nella gestione dei farmaci innovativi

nov62020

Management in ematologia, il ruolo del clinico nella gestione dei farmaci innovativi

È notizia di dieci giorni fa, uno studio multicentrico italiano coordinato dal Centro di emato-oncologia pediatrica della Fondazione Monza e Brianza evidenzia come una nuova cura contro la leucemia linfoblastica basata sulla terapia genica con cellule...
transparent
Management in ematologia, corso Edra-Bocconi. Solo il clinico può orientare scelte su risorse in modo vincente

nov52020

Management in ematologia, corso Edra-Bocconi. Solo il clinico può orientare scelte su risorse in modo vincente

Non tutti gli interventi di management sono "tagli" ma così sono spesso definiti e da tale lettura superficiale derivano talora incomprensioni in corsia tra i clinici e ruoli gestionali. Un corso per parlare la stessa lingua e "alzare lo sguardo"...
transparent
Health technology assessment, strategie per l’evoluzione di governance e stabilità. Webinar il 9 novembre

nov42020

Health technology assessment, strategie per l’evoluzione di governance e stabilità. Webinar il 9 novembre

Nei mesi del Covid si è osservata la crescente difficoltà dei sistemi sanitari in tutto il mondo sia a prendere decisioni su come contrastare la pandemia sia ad equilibrare il diritto alla salute con le necessità del mondo del lavoro....
transparent
Sanità digitale, dopo Covid-19 serve un ministero dedicato. Esperti a confronto

ott92020

Sanità digitale, dopo Covid-19 serve un ministero dedicato. Esperti a confronto

Un Ministero del Digitale per raccogliere deleghe oggi suddivise tra vari dicasteri ed attuare un grande processo di digitalizzazione nazionale a partire dalla sanità, destinataria del "grosso" dei fondi europei, Recovery Fund e Mes. È l'obiettivo...
transparent
Sanità digitale, inevitabile rivoluzione obbligata. Presentazione del libro di Gianluca Polifrone

set82020

Sanità digitale, inevitabile rivoluzione obbligata. Presentazione del libro di Gianluca Polifrone

Con l'emergenza Covid-19 la sanità digitale è entrata di prepotenza nell'agenda politica diventando una inevitabile rivoluzione obbligata. Una riflessione sui cui si apre la presentazione del libro di Gianluca Polifrone "Sanità...
transparent
Asma grave paradigma del post-Covid. Per gestire i pazienti indispensabili percorsi dedicati, specialisti, mmg, infermiere e telemedicina

lug202020

Asma grave paradigma del post-Covid. Per gestire i pazienti indispensabili percorsi dedicati, specialisti, mmg, infermiere e telemedicina

Non solo nuovi farmaci: nella gestione dei pazienti con asma grave e di altre cronicità la telemedicina, l'home therapy con la possibilità di cura al domicilio del paziente possono avere un ruolo determinante e va sviluppata adesso, specie...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi