set212017
L'inibitore SGLT-2 dapagliflozina assunto per via orale ha contribuito a ridurre i livelli di emoglobina glicata in pazienti con diabete di tipo 1 non controllato, secondo i risultati di uno studio pubblicato su Lancet Diabetes & Endocrinology. Il...

set12017
Durante l'annuale meeting dell'AACE (American Association of Clinical Endocrinologists) sono stati presentati i risultati di una revisione sistematica e metanalisi della letteratura (1), in cui si dimostra che il trattamento con liraglutide riduce i livelli...

giu122017
I pazienti con diabete di tipo 1 e 2, a sei mesi dal cambio di terapia da un'altra insulina basale precedente con il passaggio all'insulina degludec (Tresiba, Novo Nordisk) ottengono una riduzione significativa dei valori dell'emoglobina glicata (HbA1c,...

mag162017
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care, un valore di emoglobina A 1c (HbA 1c ) maggiore di 8,0% è associato a un aumento del rischio di mortalità per tutte le cause e per cause specifiche negli adulti anziani con diabete. «In studi...

mag162017
Su "Diabetes Technology & Therapeutics" è recentemente stato pubblicato un 'Commentary' che fa il punto della situazione sul decision making nella persona con diabete mediante monitoraggio continuo del glucosio (Cgm) e flash glucose monitoring...

nov282016
L'uso dell'emoglobina glicata (HbA1c) per diagnosi precoce dei pazienti affetti da pre-diabete può facilitare anche l'identificazione dei soggetti a rischio di gravi complicanze di salute nel decennio successivo, secondo quanto emerge da un'analisi...

mar242016
Uno studio, condotto di recente presso la Mayo Clinic di Rochester (Minnesota) e pubblicato su "BMJ" dell'8 dicembre scorso, suggerisce che una frequenza troppo ravvicinata dei controlli della concentrazione di emoglobina glicata (HbA1c) nei pazienti...

gen192016
Com'è finita con i Creg, i Chronic related groups, i gruppi di prestazioni per patologia studiati dalla Regione Lombardia per ovviare ai costi di gestione delle cronicità? A Milano, a un confronto con Fimmg sui modelli di cura, la Regione...

gen122016
In uno studio pubblicato sul British Medical Journal i ricercatori della Mayo Clinic riferiscono una tendenza diffusa in tutti gli Stati Uniti all'eccessiva prescrizione del test per l'emoglobina glicata (HbA1c) nei pazienti adulti affetti da diabete...

gen122016
Indipendentemente dai singoli valori, un'elevata variabilità dell'emoglobina glicata (HbA1c) nei diabetici è direttamente correlata al tasso di mortalità e complicanze micro- e macrovascolari, e potrebbe giocare un ruolo nella valutazione...