giu52023
"L'incidenza di nuovi casi identificati e segnalati con infezione da Sars-CoV-2 in Italia è circa 25 casi ogni 100mila abitanti, stabile rispetto alla settimana precedente. È complessivamente basso l'impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione...

mag242023
La Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di Covid-19 che arriverà al suo picco a fine giugno con 65 milioni di casi alla settimana. La previsione è di Zhong Nanshan , considerato il massimo esperto cinese di malattie respiratorie,...

mag152023
A tre anni dall'inizio della pandemia, le persone si sono abituate, ormai, ai sintomi dell'infezione da virus SARS-CoV-2 e sanno che il Covid-19 resterà in circolazione. Molte persone, nel corso della pandemia, sono andate incontro a reinfezione....

apr282023
La pandemia da Covid-19 rallenta in tutto il mondo. Fanno eccezione il Mediterraneo Orientale e, soprattutto, il Sud-Est asiatico, dove l'aumento dei casi è trainato dalla variante XBB.1.16 (Arturo). Anche in Italia torna a diminuire l'incidenza...

apr272023
Il Covid fa registrare calo costante di decessi, diminuiti del «95% dall'inizio di quest'anno». «Rimaniamo fiduciosi che quest'anno saremo in grado di dichiarare la fine del Covid come emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale», dichiara...

apr242023
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Internal Medicine, gli ultimi dati su SARS-CoV-2 suggeriscono che probabilmente ci si stia avvicinando a un periodo post-epidemico, caratterizzato dalla presenza di un "brodo" di varianti....

apr212023
La variante Arturo (XBB.1.16) di Sars-CoV-2 è stata aggiunta all'elenco delle varianti d'interesse (Voi) monitorate dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), a seguito di un incontro del gruppo consultivo tecnico sull'evoluzione del...

apr192023
In Guinea Equatoriale hanno raggiunto un "totale di 16 i casi di Marburg confermati in laboratorio. Tra questi, 11 sono morti. Da quando l'epidemia è stata dichiarata il 13 febbraio, sono stati segnalati anche 23 casi probabili", tutti deceduti...

apr172023
Una revisione della letteratura pubblicata sul Journal of Translational Medicine descrive e commenta la diffusione, la presentazione clinica e la prognosi del COVID-19, in base all'evoluzione delle caratteristiche di SARS-CoV-2 nel tempo. «Per la prima...

apr172023
Prosegue la lenta discesa della curva della stagione influenzale, ma il numero di casi resta ancora alto: nella scorsa settimana, secondo il Rapporto Epidemiologico InfluNet dell'Istituto Superiore di Sanità, sono stati 283 mila gli italiani messi...