nov252022
La fiducia nei vaccini in generale nell'Unione Europea è andata calando: sui 25.143 sondati, solo l'81,5% ritiene che i vaccini siano importanti, in calo dal 91,8% del 2020 e dall'89,6% del 2018. Il bilancio riguarda non solo quelli anti-Covid,...

ott112022
Alla fine di settembre 2022, solo il 31% dei bambini statunitensi di età compresa tra cinque e 11 anni ha completato la serie primaria di vaccinazioni contro Covid-19, rispetto a quasi il 78% degli adulti, e questa discrepanza è dovuta almeno...

lug272022
Obbligare al vaccino è un metodo che offre buoni risultati? Oppure si rischia solo di danneggiare la fiducia verso le istituzioni, seminare divisione sociale e radicare l'opposizione alla vaccinazione stessa? In un articolo pubblicato su Nature,...

mag262022
I risultati di un'enorme revisione di dati scientifici pubblicati su social media e vaccini anti-Covid, condotta da ricercatori dell'Università Cattolica di Roma e pubblicata su "eClinicalMedicine", mostrano come quest'ultimi abbiano avuto un ruolo...

apr282022
Nonostante la campagna vaccinale anti-Covid19 che ha consentito la somministrazione di oltre 130milioni di dosi di vaccino pandemico, il fenomeno dell'infodemia e delle molteplici problematiche comunicative connesse alle vaccinazioni rende probabile un'esacerbazione...

feb222022
Per la fine di febbraio gli italiani più riluttanti a farsi somministrare un vaccino anti-Covid basato sulla tecnologia a mRna avranno a disposizione Novavax, il preparato che utilizza la tecnica delle proteine ricombinanti, definita più...

feb222022
Per i sanitari «essere guariti dal Covid non è una circostanza idonea a legittimare la revoca della sospensione» dal lavoro. È quanto viene ribadito dal ministero della Salute rispondendo a una richiesta di chiarimenti da parte della Federazione...

set72021
L' esitazione vaccinale è un fenomeno multifattoriale influenzato da una serie di fattori e tra questi anche la fiducia nell'operatore che esegue l'inoculazione affinché chi si vaccina abbia l'impressione di trovarsi al cospetto di un professionista...

giu192020
Secondo uno studio pubblicato su Pediatrics, negli Stati Uniti il 6,1% dei genitori è esitante circa le vaccinazioni infantili di routine e il 25,8% lo è sul vaccino anti-influenzale. L'esitazione sembra guidata nel primo caso da preoccupazioni...

gen282020
Vaccini in età adulta e anziana, cosa non funziona nonostante la gratuità dell'offerta? Quale potrebbe essere la strada per promuovere una maggiore adesione? Queste alcune delle questioni affrontate in occasione del congresso "La prevenzione...