gen162023
"In Italia esistono già tutte le norme necessarie a promuovere la prescrizione dei farmaci generici-equivalenti: sono state introdotte nel 2012 e nessuno le ha mai cambiate. Ipotizzare una nuova norma di legge che imponga l'obbligo di prescrivere...

lug212022
Ci sono oltre 400 siti di produzione situati in tutti i Paesi europei che forniscono il 70% dei farmaci dispensati in Europa: serve una priorità speciale in caso di carenza di energia. "Esortiamo i Governi a mantenere l'approvvigionamento energetico...

lug102022
Nel 2021, nel canale farmacia, i generici-equivalenti sono quasi alla pari con i brand a brevetto scaduto, mentre i farmaci ancora sotto brevetto o senza generico corrispondente mantengono oltre il 50% del mercato complessivo, è solo nelle regioni...

lug62022
Nel 2021, i generici-equivalenti hanno assorbito il 22,6% del totale del mercato nazionale a volumi - con una crescita dello 0,1% -, quasi alla pari con i brand a brevetto scaduto (24,65%), mentre ai farmaci esclusivi (protetti o senza generico corrispondente)...

lug32022
Tpg Capital, la piattaforma di private equity della società globale di alternative asset management Tpg, ha annunciato oggi di aver firmato un accordo definitivo per acquisire una partecipazione di maggioranza in Doc Generici, azienda leader nella...

mag82022
Sulla riformulazione della norma sul patent linkage, presente nel Ddl concorrenza nell'articolo 15 dedicato alla rimborsabilità dei farmaci generici, la maggioranza di Governo avrebbe trovato una soluzione che mantiene lo status quo e lascia "totalmente...

feb252022
Confermati, con qualche integrazione, dei vertici di Egualia, l'associazione dei produttori di farmaci equivalenti, biosimilari e Value Added Medicines, in occasione dell'Assemblea che si è svolta oggi Milano in cui sono stati rinnovati gli organi...

nov172021
L'edizione 2021 dell'«Osservatorio sul sistema dei farmaci generici», realizzato dalla Società di studi economici Nomisma per Egualia (già Assogenerici), quest'anno ha accesso i riflettori sulla catena del valore e sulla scarsità...

nov202020
A marzo 2020 è stato registrato un aumento della domanda tra il 128% e il 782%, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, dei farmaci e principi attivi "dimenticati", per lo più iniettivi, funzionali alle prestazioni erogate nelle...

nov182020
Amazon lancia la sua farmacia online aprendo la strada a una rivoluzione in un'industria che vale miliardi di dollari ed è rinomata, negli Stati Uniti, per la sua inefficienza. L'annuncio affonda i titoli dei colossi del settore che temono di...