Farmaci generici

Chmp raccomanda l’immissione in commercio di 10 farmaci, di cui tre generici e un biosimilare

nov132017

Chmp raccomanda l’immissione in commercio di 10 farmaci, di cui tre generici e un biosimilare

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato, nel corso dell'ultimo meeting (6-9 novembre), l'autorizzazione all'immissione in commercio per dieci nuovi medicinali, di cui due farmaci orfani,...
transparent
Generici, 16 farmaci senza copertura brevettuale entro il 2017

ott162017

Generici, 16 farmaci senza copertura brevettuale entro il 2017

Rosuvastatina, etoricoxib e tadalafil sono solo alcuni della batteria dei 16 farmaci che entro il 2017 perderanno la copertura brevettuale per diventare farmaci equivalenti con un abbassamento del prezzo stimato attorno al 60% e un risparmio di 600 milioni...
transparent
Farmaci equivalenti, allarme Assogenerici: aziende sotto pressione disertano le gare

set262017

Farmaci equivalenti, allarme Assogenerici: aziende sotto pressione disertano le gare

Negli ultimi cinque anni il tasso di partecipazione delle imprese genericiste alle gare di acquisto è in continua diminuzione, soprattutto per i medicinali con più antica scadenza brevettuale. Lo dimostra il progressivo aumento dei lotti...
transparent
 Generici, Uda (Assogenerici): attesa entro l’anno deroga Ue a certificato complementare brevetto

giu272017

Generici, Uda (Assogenerici): attesa entro l’anno deroga Ue a certificato complementare brevetto

È attesa per la fine dell'anno e a breve sarà sottoposta a consultazione pubblica, la modifica della regolamentazione brevettuale dell'Unione europea che, grazie all'Export exception, consentirà alle aziende genericiste di riportare la produzione...
transparent
Farmaci: in Ue per la prima volta mercato equivalenti supera i branded

giu162017

Farmaci: in Ue per la prima volta mercato equivalenti supera i branded

E' soprasso. Il mercato degli equivalenti supera per la prima volta in Ue quello dei farmaci di marca. A certificarlo il report "Global Healthcare Trends and Outlook", presentato in questi giorni a Lisbona da Alan Sheppard , principal thought leadership...
transparent
Mercato generici: consumi in crescita nel canale farmacia

giu82017

Mercato generici: consumi in crescita nel canale farmacia

Guadagna punti percentuali il consumo degli equivalenti: nel periodo gennaio-marzo guadagnano uno 2,8% nei consumi in classe A del canale farmacia rispetto al primo trimestre del 2016 con cui totalizzano il 20,88% del totale mercato a volumi, contro il...
transparent
Ipercolesterolemia, approvata dalla Fda una versione generica di Vytorin

mag42017

Ipercolesterolemia, approvata dalla Fda una versione generica di Vytorin

La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha recentemente approvato la commercializzazione della versione generica di Vytorin, farmaco per la riduzione del colesterolo dell'azienda Merck e Co, prodotta da Impax Laboratories Inc., e anche Teva...
transparent
Sospensioni Ema, Assogenerici: nessun generico in lista è in vendita in Italia

mar302017

Sospensioni Ema, Assogenerici: nessun generico in lista è in vendita in Italia

Nessuno dei farmaci generici inseriti nella lista con il riferimento al mercato nazionale, per i quali l'Ema ha raccomandato la sospensione è attualmente in commercio nel territorio italiano. Uno di questi non è neanche dotato di Aic e per...
transparent
Epatite C, il ministero autorizza acquisto generici all’estero

mar292017

Epatite C, il ministero autorizza acquisto generici all’estero

"Medicinali posti regolarmente in vendita in Paesi esteri ma non autorizzati all'immissione in commercio sul territorio nazionale, spediti dall'estero su richiesta del medico curante", oppure "Medicinali regolarmente registrati in Paesi esteri, che vengono...
transparent
Ema raccomanda sospensione trecento generici per inaffidabilità studi di bioequivalenza

mar282017

Ema raccomanda sospensione trecento generici per inaffidabilità studi di bioequivalenza

L'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha raccomandato la sospensione di circa 300 farmaci generici, già approvati in alcuni stati, i cui studi di bioequivalenza, condotti dalla Microterapeutic Research Labs in due siti indiani, sono stati valutati...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi