Farmaci generici

Scadenze brevetti, lo scenario cambia. È la volta delle aree specialistiche

lug112015

Scadenze brevetti, lo scenario cambia. È la volta delle aree specialistiche

Che le genericazioni abbiano avuto un impatto per il contenimento della spesa è stato messo in luce, una volta di più, dal recente rapporto Nomisma. Ma se, come emerso, l'ondata delle scadenze brevettuali sulla primary care sta esaurendosi,...
transparent
Qualità farmaci equivalenti, Congresso Usa chiede un rapporto su ispezioni Fda

giu32015

Qualità farmaci equivalenti, Congresso Usa chiede un rapporto su ispezioni Fda

L'aumento dei farmaci generici in Usa ha avuto negli ultimi anni un aumento cospicuo (solo nel 2012 quasi l'80% delle prescrizioni sono state spedite in farmacia con farmaci equivalenti). Ciò ha spinto il Congresso americano - preoccupato circa...
transparent
Generici, fiducia in crescita. Importante il ruolo dei medici

mag62015

Generici, fiducia in crescita. Importante il ruolo dei medici

A oggi i farmaci generici rappresentano poco più del 13% della spesa farmaceutica di Classe A, ma nei prossimi cinque anni il risparmio stimato potrebbe arrivare anche a oltre 1,1 miliardi di euro. E al momento, la fiducia dei pazienti sembra in...
transparent
Biosimilari, gli esperti: da qui i risparmi per gli innovativi. Italia, foto in chiaroscuro

apr282015

Biosimilari, gli esperti: da qui i risparmi per gli innovativi. Italia, foto in chiaroscuro

Il futuro è dei farmaci biologici e, in Europa, la sfida per le economie nazionali sarà quella di recuperare risorse per sostenerne i costi. La soluzione a portata di mano è quella di rendere accessibili a un numero sempre più...
transparent

apr222015

Pazienti “naive”: da preferire farmaci biosimilari

Tenuto conto delle prescrizioni da parte dell'Aifa in materia di farmaci biosimilari, secondo le quali gli stessi non solo costituiscono un'opzione terapeutica a disposizione dei curanti, ma sono da preferire qualora costituiscano un vantaggio economico,...
transparent
Rimborsabilità farmaci, Stato e Regioni allargano le famiglie entro cui scegliere

apr182015

Rimborsabilità farmaci, Stato e Regioni allargano le famiglie entro cui scegliere

Un solo prezzo per ogni patologia? Potrebbe accadere con le medicine visto quanto è scritto nell'intesa stato-regioni. L'accordo in dirittura d'arrivo prevede al punto D1 che il servizio sanitario paghi il farmaco a prezzo più basso non...
transparent
Generici, Snami: continua sostituzione “selvaggia” in farmacia e in ospedale

feb252015

Generici, Snami: continua sostituzione “selvaggia” in farmacia e in ospedale

«Purtroppo non ci sono progressi: il balletto del cambio di medicinale in farmacia continua, anche per le categorie di medicinali in cui può fare danni anche un piccolo range di differenza di concentrazione di principio attivo tra un prodotto e...
transparent
Osmed, in crescita il consumo dei farmaci a brevetto scaduto

gen272015

Osmed, in crescita il consumo dei farmaci a brevetto scaduto

I dati dell'ultimo Rapporto Osmed dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), accendono i riflettori in particolar modo sul consumo dei farmaci non "griffati". Il 70,4% delle dosi di farmaci consumate ogni giorno dagli italiani è infatti costituita...
transparent
Ema sospende generici approvati in India. Caute Aifa e AssoGenerici

gen262015

Ema sospende generici approvati in India. Caute Aifa e AssoGenerici

Il comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato la sospensione della vendita di circa una cinquantina di farmaci generici in quanto le loro approvazioni si sarebbero basate su sperimentazioni...
transparent
Indagine sui farmaci, Cittadinanzattiva: scarsa compliance e poca informazione

nov142014

Indagine sui farmaci, Cittadinanzattiva: scarsa compliance e poca informazione

Scarsa aderenza alle terapie e informazione insufficiente sono i principali problemi che contraddistinguono il rapporto dei cittadini italiani con i farmaci, secondo l’Indagine civica sull’esperienza dei pazienti con patologie croniche rispetto all’uso...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi