ott112022
Nuova remunerazione, vaccini e servizi in farmacia, rilancio delle cure territoriali e Pnrr, laurea abilitante e revisione del corso di studi, proximity care e interdisciplinarità con le altre professioni del territorio. Sono queste alcune delle...

giu72022
Dal 20 a 22 ottobre torna FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti italiani - realizzato con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e Utifar e con l'organizzazione...

giu62022
A fronte dei profondi cambiamenti della professione del farmacista in risposta alle nuove esigenze e criticità del Servizio Sanitario dovute all'emergenza pandemica, si rinnova l'annuale appuntamento con FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti...

nov82021
In Italia come in Europa, c'è la necessità di «un sistema basato sulle cure di prossimità, in particolare su «una rete sinergica tra medico, infermiere e farmacista. Abbiamo visto che costruire il sistema sugli ospedali è controproducente....

nov52021
«L'allarme dell'Oms sulla quarta ondata della pandemia? Non è da sottovalutare, soprattutto in quei Paesi europei, come Romania e Bulgaria, che hanno una bassa percentuale di vaccinati, ma per quanto riguarda l'Italia, l'alto numero di vaccinazioni...

nov42021
Si apre venerdì 5 novembre FarmacistaPiù , il Congresso nazionale dei farmacisti, promosso da Fondazione Cannavò, Federfarma e Utifar, con il patrocinio di Fofi e l'organizzazione di Edra, che anche quest'anno si terrà in...

nov232020
«Il rilancio del Servizio sanitario nazionale con nuove risorse deve avvenire a partire dalla parola prossimità». Con queste parole il ministro della Salute Roberto Speranza introduce il suo discorso in occasione di FarmacistaPiù , il...

nov202020
«Quando i governi, come il nostro, seguono evidenza scientifica, le cose si possono affrontare. Quando invece si cede il passo all'ideologia, questo virus si diffonde in maniera incontrollata, come è accaduto negli Usa». È questo il monito di ...

nov202020
«Rivedere il management ed evitare la frammentazione», questi i due aspetti chiavi per evolvere ed elevare il sistema sanitario italiano a quello delle migliori organizzazioni europee». Lo sottolinea Guido Rasi , direttore esecutivo uscente dell'Agenzia...

nov192020
S'inaugura venerdì, 20 novembre, la settima edizione, tutta digitale, di FarmacistaPiù : anche nel difficile momento di emergenza pandemica, i farmacisti sono in prima linea sia nei presidi del territorio al servizio del cittadino, sia...