lug102023
Sono oltre 1.500 le farmacie italiane che allestiscono i medicinali galenici presso i propri laboratori, principalmente forme farmaceutiche orali e per applicazione cutanea come bustine, capsule, compresse, semisolidi per uso cutaneo, seguite dalle formulazioni...

set202022
Non solo i farmacisti. Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza la scommessa del Servizio sanitario pubblico sul territorio deve poter puntare sui medici di famiglia. Che non devono dipendere dalle Asl ma devono restare convenzionati mantenendo...

giu62022
A fronte dei profondi cambiamenti della professione del farmacista in risposta alle nuove esigenze e criticità del Servizio Sanitario dovute all'emergenza pandemica, si rinnova l'annuale appuntamento con FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti...

mag222022
L'emergenza sanitaria ha fatto emergere l'importanza dell'assistenza di prossimità. Quando i pronto soccorso erano sovraccarichi e gli ospedali inaccessibili, a garantire una costante assistenza ai cittadini sono stati i farmacisti. Per rilanciare,...

feb202022
http://www.doctor33.it/politica-e-sanita/covid-mandelli-camera-la-lezione-della-pandemia-tutta-la-societa-si-fonda-sulla-salute-/ Il Pnrr «èuna grande occasione per il nostro Paese», ma non bisogna dimenticare che dei 209 miliardi di euro previsti...

ott112021
«Nella riprogettazione della sanità territoriale l'elemento di collaborazione tra medico e farmacista deve essere un aspetto assolutamente fondamentale». Parla così Andrea Mandelli , presidente della Fofi e vicepresidente della Camera dei...

mag292020
Utilizzare le farmacie dotate di spazi idonei per la somministrazione dei vaccini antinfluenzali da parte di medici, questa la proposta presentata ieri dal presidente della Federazione Ordini dei farmacisti italiani (Fofi) e su cui la Fnomceo invita...

giu132019
Si preannuncia un'edizione ricca di spunti quella di FarmacistaPiù 2019: dai convegni plenari sulla politica della professione all'innovazione scientifica dell'area poster, dalla presa in carico delle cronicità agli effetti delle liberalizzazioni...

feb252019
Misurare l'impatto delle proposte di autonomia differenziata presentate dalle Regioni sulla finanza pubblica e sulla tenuta di tutti i servizi sanitari regionali e superare le differenze tra i diversi sistemi sanitari regionali con un Piano Nazionale...

nov262018
«La riuscita dello sciopero indetto dai medici del Servizio Sanitario Nazionale segnala in modo inequivocabile che siamo giunti a un punto di rottura nella Sanità italiana». Così il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti...