giu12021
Dalla scorsa settimana e fino alle 15 di giovedì 3 giugno è possibile accedere al portale universitaly.it per iscriversi al test di ingresso alle scuole di specializzazione di area sanitaria, anno accademico 2020/21. Lo prevede il decreto...

lug302020
L'Europa ci chiede di non guardare più se il medico venuto dall'estero ha i titoli, ma solo se possiede una polizza per lavorare qui. Ci chiede inoltre, di far valere la formazione acquisita all'estero come la nostra, di riconoscere allo specializzando...

mag52020
Il Covid-19 non è stato contratto durante momenti di socializzazione, ma sul lavoro. Lo ammette la stessa Azienda ospedale Università di Padova che ieri pomeriggio ha incontrato gli Specializzandi dell'ateneo. I vertici dell'Azienda pubblicheranno...

mar262020
Stop all'esame di stato: ci si laurea e il tirocinio pratico valutativo fatto prima della tesi "vale" la prova. Lo dice l'articolo 102 del decreto legge Cura-Italia, e molti lettori mostrano perplessità. Si parla di 10 mila nuovi laureati da impiegare...

dic192019
«Ci opponiamo fermamente all'estensione delle modalità di assunzione degli specializzandi al terzo anno contenute nella Scheda 3 Risorse umane con l'estensione delle misure emergenziali contenute nel DL Calabria e successive modifiche di cui alla...

nov202019
Niente libera circolazione per gli specialisti formati con contratti veneti. Un emendamento alla finanziaria regionale sanziona i medici che si specializzino in regione e poi non lavorino almeno 3 anni in una struttura pubblica locale. Il ricavato delle...

ott112019
Ma chi ha detto che una borsa da 2080 euro al mese lordi è "ricca"? Quella del medico specializzando è ferma al 2007, anno di passaggio al contratto di formazione, e i soldi bastano appena per pagare l'affitto di casa, il vitto, l'assicurazione,...

giu122019
Divide i giovani medici l'emendamento 12.200 al decreto legge Calabria che, in linea con la Finanziaria 2019, consente fino al 31 dicembre 2021 di entrare nelle graduatorie dei concorsi da dirigente medico sia agli specializzandi all'ultimo anno sia a...

giu62019
«Un quadro pasticciato in cui le aziende sanitarie potranno assumere medici volenterosi che si troveranno in un limbo giuridico non normato, in cui saranno contemporaneamente specializzandi e dirigenti». È questo, secondo una nota congiunta FederSpecializzandi,...

feb182019
Il regionalismo differenziato suscita preoccupazione e dubbi per le possibili conseguenze delle maggiori autonomie e per l'impatto significativo sull'acuirsi delle disuguaglianze nei livelli di offerta. È questo il dato che emerge dai quasi 4000 voti...