nov302017
«Un'occasione persa». Così Filippo Anelli , presidente dell'Ordine dei medici di Bari commenta il testo del Ddl Lorenzin che contiene la riforma degli Ordini delle professioni sanitarie. Il testo ha visto da subito la ferma opposizione dei medici...

lug252017
La Fnomceo torna ancora una volta sul discorso della mancanza di medici opportunamente formati per poter andare a sostituire gli specialisti e i medici di famiglia che andranno in pensione nel prossimo futuro. Nell'ultimo Consiglio, infatti, è...

giu142017
Il testo del disegno di legge Lorenzin sulla riforma degli Ordini con i nuovi emendamenti approvati in commissione Affari sociali «viene stravolto» e diventa «una legge pasticciata e poco organica». Lo sottolinea in una nota, il vice segretario nazionale...

apr132017
Prescrizione entro il 20 ottobre prossimo per gli ex specializzandi delle classi 1983-91 e 1993-2006 che intendano ricorrere contro lo stato per le borse e le quote di contratto non corrisposte? Forse no. «Perché scatti una "scadenza", secondo...

mar32017
La Regione Puglia dice basta agli sprechi sui farmaci contro il reflusso gastroesofageo e decide di allinearsi alla media nazionale per consumo e spesa dei medicinali. Operazione che potrebbe far risparmiare alle casse regionali, nel 2017, circa 14 milioni...

feb152017
Segnali di pace tra medici di famiglia pugliesi e Dipartimento Farmaceutico della Regione Puglia, arrivano dopo le delibere regionali per razionalizzare la prescrizione di statine e di antibiotici. E, sugli antibiotici, non c'è contrapposizione...

gen252017
«Studi dei medici di famiglia pugliesi aperti sabato e domenica? Siamo disponibili a valutare soluzioni che diano risposte ai cittadini, ma se ci si chiede di evitare ingressi in ospedale osservo che nei pronti soccorso della nostra regione la maggior...