nov222016
Tra il 2013 e il 2014 la prevalenza negli Stati Uniti di accessi in pronto soccorso (PS) dovuti a eventi avversi da farmaci è stata stimata in 4 casi su 1.000, e i farmaci più spesso parte in causa sono stati gli anticoagulanti, gli antibiotici,...

nov182016
Somministrare insulina a ciclo chiuso senza boli ai pasti è efficace e sicuro negli adulti con diabete di tipo 2 in terapia insulinica ricoverati in medicina. Ecco, in sintesi, le conclusioni pubblicate su The Lancet Diabetes & Endocrinology...

nov152016
Per fornire un'adeguata assistenza centrata sul paziente in oncologia restano ancora molti ostacoli da superare, secondo un documento dell'Association of Community Cancer Centers (Accc) discusso lo scorso giugno al quarto forum annuale sul futuro dell'oncologia...

nov102016
La seconda fase del travaglio e il parto dovrebbero avvenire a terra e non in acqua, secondo quanto suggerisce l'American College of Obstetricians and Gynecologists (Acog) in una linea guida che sostituisce quella del 2014. «Non solo mancano dati per...

nov82016
Nonostante una percentuale significativa di uomini con carcinoma prostatico localizzato chieda e ottenga un secondo parere urologico, la motivazione di questa scelta non dipende né dalla necessità di scegliere una terapia definitiva né...

nov32016
L'American Diabetes Association (Ada) ha aggiornato le proprie linee guida sull'esercizio fisico nei pazienti diabetici, raccomandando di ridurre il tempo giornaliero passato in attività sedentarie. In sintesi, l'esercizio fisico va considerato...

ott272016
«Negli ultimi due anni le nuove terapie hanno radicalmente trasformato le prospettive dei pazienti affetti da leucemia linfatica cronica (Llc), un tempo considerata malattia cronica incurabile». Lo ha affermato Antonio Cuneo , ordinario di Malattie del...

ott252016
In un documento appena pubblicato su Jama, la statunitense U.S. Preventive Services Task Force (Uspstf) consiglia interventi in gravidanza e dopo il parto per sostenere l'allattamento al seno. La raccomandazione è di tipo B, ossia esprime un'elevata...

ott202016
L'impiego di corticosteroidi nelle gestanti che presentano un elevato rischio di parto pretermine, e in quelle da sottoporre a parto cesareo a termine, appare giustificato anche oltre la 34esima settimana di gravidanza, alla luce di una metanalisi appena...

ott182016
La scena della sesta Conferenza sul controllo dell'epidemia di HIV con gli antiretrovirali svoltasi a Ginevra lo scorso 13-14 ottobre è stata dominata dall'obiettivo 90-90-90. Presentato in bozza nel 2014 alla Conferenza di Melbourne l'obiettivo...