Focus

dic232011

Bisfosfonati dimezzano interventi di revisione protesica

Nei pazienti sottoposti ad artroplastica agli arti inferiori, l’uso di bisfosfonati orali si associa ad almeno un raddoppio della sopravvivenza degli impianti. Lo rivela un ampio studio britannico condotto su tutti i pazienti sottoposti ad artroprotesi primaria totale di ginocchio o di anca
transparent

dic162011

Differenze di genere in Europa: attenzione alla salute maschile

Un report della Commissione europea mostra forti differenze nello stato di salute della popolazione maschile, giovane e adulta, degli Stati membri dell’Unione. Differenze strettamente collegate alle specifiche realtà sociali, economiche e culturali
transparent

dic142011

L'incidenza e le cause delle fratture osteoporotiche in Italia

Lo studio, dei tassi di incidenza delle fratture osteoporotiche - negli uomini e nelle donne - relativi a un periodo di 5 anni, ha permesso di validare la corrispondenza dei fattori di rischio riscontrati nel nostro Paese con quelli presenti nell'algoritmo Frax
transparent

dic22011

Nuova tecnica per diagnosticare l’Alzheimer

Alla ricerca di strumenti per diagnosticare in modo sicuro, affidabile e non invasivo l’Alzheimer, due studi prendono in esame un innovativo tipo di risonanza magnetica, l'Arterial spin labeling, che permette di rilevare flusso sanguigno cerebrale, con costi molto inferiori alla Fdg-Pet
transparent

nov252011

Obesità e depressione: esplodono i costi sanitari

Uno studio coordinato dallo psichiatra Gregory Simon, del Group health research institute di Seattle, condotto nel nord-ovest degli Stati Uniti mostra che obesità e depressione influenzano in maniera notevole i costi sanitari, anche se i due fenomeni agiscono in modo indipendente
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi