feb202018
Al meeting annuale della American Academy of Dermatology (AAD) sono stati presentati diversi trattamenti innovativi basati sulla modulazione del sistema immunitario. «Alcuni ricorrono alle terapie immunologiche per attaccare il cancro, e altri per curare...

feb152018
Più di 200 composti classificati come "geroprotettori" potrebbero essere in grado di ritardare l'insorgenza di molte malattie legate all'età e di aumentare la resilienza negli anziani, secondo quanto afferma un articolo pubblicato su Nature....

gen302018
Come all'inizio di ogni anno, l'American Diabetes Association (Ada) ha pubblicato su Diabetes Care l'aggiornamento dei suoi "Standards of Medical Care in Diabete" e la maggiore novità riguarda il modo in cui i dati degli studi sull'esito cardiovascolare...

gen232018
I risultati di quattro studi pubblicati sul numero dedicato all'obesità di Jama offrono prove aggiornate sui benefici della chirurgia bariatrica, oltre a mostrare riscontri positivi per la sempre più diffusa tecnica della gastrectomia a...

dic42017
Sono state recentemente pubblicate le nuove linee guida della European Society of Human Reproduction and Embryology (Eshre) sull'aborto ricorrente, che aggiornano un documento del 2006. Queste indicazioni sono state sviluppate da un gruppo di lavoro che...

nov272017
L'American Cancer Society (ACS) ha pubblicato su CA: A Cancer Journal for Clinicians un nuovo studio in cui si calcola il contributo di diversi fattori di rischio modificabili all'insorgenza del cancro. «Lo studio rivela che molti casi di cancro negli...

nov242017
Sul Notiziario Istisan sono stati pubblicati i dati del Centro Operativo Aids (COA) dell'Istituto superiore di sanità sulle nuove diagnosi di infezione da Hiv e sui casi di Aids in Italia al 31 dicembre 2016, con il contributo dei componenti del...

nov152017
Un trapianto di pelle fatta crescere in laboratorio dal gruppo di Michele De Luca , nel centro inter dipartimentale di Medicina rigenerativa 'Stefano Ferrari' dell'Università di Modena e Reggio Emilia ha permesso di determinare che le cellule...

nov72017
Secondo uno studio pubblicato su Jama, gli aumenti di oltre 900 miliardi di dollari per la spesa sanitaria negli Stati Uniti dal 1996 al 2013 sono stati largamente correlati alla salita dei prezzi dei servizi sanitari, ma anche alla crescita e all'invecchiamento...

ott312017
Il cambiamento climatico sta già avendo un impatto sulla salute, secondo il primo rapporto di The Lancet Countdown on Health and Climate Change, gruppo collaborativo di istituzioni accademiche e organizzazioni intergovernative che si occupa di...