ott242017
Secondo una lettera di ricerca pubblicata su Jama, i livelli medi del diserbante glifosato e di un suo metabolita nelle urine in un campione di adulti anziani che vivono nella California meridionale sono aumentati tra il 1993 e il 2016, così come...

ott102017
La maggior parte dei farmaci contro il cancro approvati in Europa tra il 2009 e il 2013 è stata immessa sul mercato senza prove evidenti di un miglioramento della sopravvivenza o della qualità della vita dei pazienti, e anche quando si è...

ott32017
L'approccio che prevede che il medico di famiglia parli al telefono con gli assistiti prima di decidere se visitarli o meno, pur permettendo di risolvere alcuni problemi, non soddisfa le esigenze di tutti i pazienti o degli ambulatori e non è una...

set192017
Il tasso di mortalità per il cancro è sceso in maniera drastica negli ultimi decenni, ma nei prossimi anni il numero di nuovi casi di malattia è destinato ad aumentare, secondo il rapporto di avanzamento annuale dell'American Association...

set132017
Le zanzare che sono in grado di trasportare molte malattie tra cui la malaria, recentemente tornata sulle cronache nostrane per i fatti accaduti a Trento, potrebbero muoversi in nuove nicchie ecologiche con maggiore frequenza, secondo le citazioni di...

lug312017
Francesco Modafferi dirigente Dipartimento libertà pubbliche e sanità dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, in un'articolata opinione personale ha illustrato come cambierà la Privacy in Sanità...

lug272017
Secondo il Medscape Medical Compensation Report 2017, che elabora e classifica le risposte a un sondaggio provenienti da più di 19.200 medici in 27 specialità, i redditi dei medici negli Stati Uniti sono nel complesso aumentati costantemente...

lug252017
Secondo un nuovo studio pubblicato su Jama Pediatrics, negli Stati Uniti un calo del 5% del numero di bambini dai 2 ai 11 anni immunizzati contro morbillo, parotite e rosolia farebbe triplicare il numero di casi annuali di morbillo in questo gruppo di...

lug202017
Pazienti con insufficienza cardiaca in fase terminale che hanno ricevuto assistenza palliativa da un team interdisciplinare, insieme alla cura abituale evidence-based, hanno avuto un miglioramento significativo nel benessere funzionale, psicosociale e...

lug182017
In un nuovo rapporto pubblicato sul sito del governo inglese, Dame Sally Claire Davies , chief medical officer (Cmo) dell'Inghilterra, ha espresso il suo favore per il fatto che tutti i pazienti con cancro e con malattie rare siano sottoposti di routine...