Focus

Farmacovigilanza, nuova versione di EudraVigilance. Ecco come cambia

giu62017

Farmacovigilanza, nuova versione di EudraVigilance. Ecco come cambia

Un articolo pubblicato su The Pharmaceutical Journal riferisce che l'Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) ha annunciato l'entrata in funzione il 22 novembre 2017 di una versione nuova e migliorata di EudraVigilance, il sistema informativo europeo per...
transparent
Cyberbullismo: i contenuti della legge approvata alla Camera

mag302017

Cyberbullismo: i contenuti della legge approvata alla Camera

"Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo". È questo il titolo completo della legge di contrasto al cyberbullismo approvata lo scorso 17 maggio in via definitiva dalla Camera con 432 voti favorevoli,...
transparent
Patient empowerment: in oncologia spesso solo una dichiarazione di intenti

mag232017

Patient empowerment: in oncologia spesso solo una dichiarazione di intenti

A Milano si è svolto l'International Forum on Cancer Patients Empowerment, il primo appuntamento promosso su questo tema a livello europeo, organizzato dall'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi....
transparent

mag182017

Epatite C, quasi raddoppiata la prevalenza tra le donne in gravidanza negli Usa

Secondo una ricerca pubblicata su Morbidity and Mortality Weekly Report degli U.S. Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), la prevalenza dell'infezione da epatite C (Hcv) tra le donne in gravidanza è quasi raddoppiata tra il 2009 e il...
transparent
Il test sui tumori che non predice nulla

mag112017

Il test sui tumori che non predice nulla

Ha avuto spazio su tutti i maggiori quotidiani italiani, dal Corriere a Repubblica; è stata ospite in televisione a 8 e mezzo e poi a Porta a Porta, dove Bruno Vespa ha dichiarato addirittura che le sue ricerche sono «da Nobel»; ha presentato...
transparent
Farmacovigilanza, gli “eventi di sicurezza” post-approvazione sono piuttosto comuni

mag92017

Farmacovigilanza, gli “eventi di sicurezza” post-approvazione sono piuttosto comuni

Secondo uno studio pubblicato su Jama, il 32% di 222 nuovi farmaci approvati dalla Food and Drug Administration (Fda) negli Stati Uniti tra il 2001 e il 2010 è stato oggetto di un "evento di sicurezza" post-commercializzazione. Questo tipo di eventi...
transparent
Il lutto per la morte di un fratello è associato a un aumento del rischio di morte

mag42017

Il lutto per la morte di un fratello è associato a un aumento del rischio di morte

Secondo un articolo pubblicato su Jama Pediatrics, il lutto per la morte di un fratello nell'infanzia è associato a un aumento del rischio di morte sia a breve che a lungo termine. «La morte di un parente vicino è associata a un rischio...
transparent
Prescrizioni farmaci, come incidono le visite degli informatori

mag22017

Prescrizioni farmaci, come incidono le visite degli informatori

Secondo uno studio pubblicato su Jama in un numero speciale sul conflitto di interesse, l'attuazione in centri medici di politiche che riducessero le presentazioni di farmaci da parte di informatori scientifici è stata associata a diminuzioni modeste...
transparent
Statine, raccomandazioni Uspstf potrebbero ridurre il numero di persone in terapia

apr272017

Statine, raccomandazioni Uspstf potrebbero ridurre il numero di persone in terapia

Secondo uno studio pubblicato su Jama, l'aderenza alle linee guida della U.S. Preventive Services Task Force (Uspstf) per la terapia con statina rispetto alle linee guida del 2013 dell'American College of Cardiology/American Heart Association (ACC/AHA)...
transparent
Cellulari e cancro, dopo la sentenza parla il perito: rischio limitato. All’epoca vecchi apparecchi più pericolosi

apr262017

Cellulari e cancro, dopo la sentenza parla il perito: rischio limitato. All’epoca vecchi apparecchi più pericolosi

A distanza di pochi giorni due diversi tribunali, a Ivrea e poi a Firenze, hanno assegnato un'indennità per malattia professionale legata all'uso del cellulare, stabilendo quindi un nesso tra esposizione e insorgenza del tumore, in entrambi i casi...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi