set242021
«L' Ecm è morta», scriveva una testata online specialistica all'indomani del varo delle nuove regole stato-regioni 10 anni fa. E oggi poco è cambiato: l'Educazione medica continua "resiste" ma di quando in quando riaffiorano la parola "carrozzone",...

giu292021
Dal consenso informato ai grandi temi del nostro tempo, come l'eutanasia per la quale l'Associazione Luca Coscioni sta promuovendo una raccolta di firme pro-referendum propositivo, o il testamento biologico oggetto della recente legge 219 del 2017: la...

giu212021
«Come prescrittori di esami radiologici, oggi medici e professionisti sanitari devono conoscere i rischi in cui i pazienti incorrono nell'eseguire gli esami radiologici e devono informarli al riguardo. I medici vanno poi responsabilizzati nel decidere...

giu152021
Le tecnologie di automonitoraggio della glicemia sono sempre più diffuse, si moltiplicano i nuovi strumenti su base sensore che si differenziano da quelli tradizionali che, invece, prevedono l'utilizzo del pungidito e il prelievo del sangue capillare....

mar52021
Dal recupero dei crediti alla formazione sul campo, dai requisiti per chi svolge attività saltuaria ed è in pensione ai provider. Sono diversi gli ambiti su cui la Commissione nazionale Ecm, nella seduta del 4 febbraio è intervenuta,...

gen202021
«Dopo l'emergenza Covid-19 ci aspettiamo un radicale spostamento dalla modalità formativa residenziale a quella a distanza». Enrico De Pascale , direttore generale della Fnomceo e presidente del Consorzio di gestione anagrafica delle professioni...

dic222020
Dal 12 febbraio al 29 maggio 2021, presso il Dipartimento di Scienze del farmaco dell'Università degli studi di Padova, si terrà il Corso di Alta formazione in Fitoterapia clinica , destinato a operatori del settore che desiderino approfondire...

dic92020
Nel primo trimestre 2020 gli eventi in presenza sono crollati del 47% e nel secondo del 92% In attesa dei dati del terzo e del quarto, si stima per fine anno un calo di fatturato che oscillerà tra il 67 e il 75%: perdite in parte mitigate dallo...

set22020
Un percorso formativo a distanza rivolto a insegnanti, personale scolastico e professionisti sanitari per monitorare e gestire i possibili casi di Covid-19 nelle scuole ; questa l'iniziativa dell'Istituto superiore di sanità (Iss) e del Ministero...

lug222020
Suspence sui congressi d'autunno: sulle "riunioni", nel recentissimo Decreto legge "Riaperture" il governo dà una risposta che di fatto rinvia a fine mese, come per le scuole. Tra chi chiede certezze sullo stato di emergenza - e che non si prolunghi...