ago32019
Sono in arrivo i decreti attuativi della legge sulla sicurezza delle cure che rivede la responsabilità del medico e del sanitario dipendente e convenzionato - da contrattuale ad extracontrattuale - nonché l'onere della prova ponendolo a...

lug92019
C'è un traguardo che per molti medici e odontoiatri potrebbe essere davvero difficile da raggiungere: i 150 crediti per l'aggiornamento professionale (Ecm o educazione continua in medicina) per il triennio 2017-2019. Per chi non dovesse mettersi...

lug52019
La Formazione continua diventa un obbligo con sanzioni per chi non lo rispetta. Sta finendo il tempo in cui si potevano totalizzare meno crediti di quanti ne chiedesse lo specifico fabbisogno di medico, odontoiatra, farmacista. Dal 2020 il nuovo triennio...

giu212019
Leggere libri oggi può portare fino a 30 crediti ECM a tutto il 2019. Il Manuale sulla Formazione continua del Professionista Sanitariodal 1° gennaio di quest'anno porta dal 10% al 20% il fabbisogno di crediti acquisibili con tale modalità...

giu122019
Incentivi e premi per le aziende sanitarie che fanno formazione, non punizioni per chi non si aggiorna. Il ministro della Salute Giulia Grillo parlando in Agenas all'insediamento della nuova Commissione nazionale per la formazione continua, critica...

giu42019
Educazione continua, se ne parla sempre più con preoccupazione. Con l'arrivo delle sanzioni per chi non si aggiorna, previsto l'anno prossimo e confermato dalla Fnomceo, molti camici che esercitano medicine alternative lamentano la scarsità...

mag222019
Formale diffida verso tutte le aziende sanitarie a tutela dei diritti dei dirigenti e richiesta che entro 30 giorni vengano attivati o ripristinati strumenti e tempi a disposizione di medici e veterinari per un effettivo aggiornamento professionale nell'ambito...

mag152019
Le sanzioni per chi non si aggiorna con l'Ecm ci saranno dal 2020. Lo conferma il Presidente Fnomceo Filippo Anelli ai microfoni di Striscia la notizia, il Tg satirico di Canale 5. I medici che entro il 2020 non hanno conseguito il fabbisogno formativo...

mag92019
Le sanzioni ai medici che non si aggiornano sono una delle novità probabili dal 2020. Alcuni segnali importanti ne sembrano il preludio. Primo, il triennio formativo 2017-19 sta per finire e servirà per recuperare anche i crediti mancati...

apr172019
La formazione continua entra nel cuore del dibattito politico. L'Unione Europea richiama l'Italia a mettere al centro dell'agenda il reciproco riconoscimento dei titoli dei sanitari con gli altri stati comunitari. Lo fa con David Sassoli, vicepresidente...