Giurisprudenza

Rc medica, mercato non quantificabile. Maggiorotti (Amami): l’obbligo di assicurarsi slitterà ancora

gen232014

Rc medica, mercato non quantificabile. Maggiorotti (Amami): l’obbligo di assicurarsi slitterà ancora

Ben sopra il miliardo di euro: ma è impossibile quantificare il mercato assicurativo Rc medica in Italia tra risarcimenti delle compagnie, premi pagati da medici e strutture pubbliche e private, nonché autoassicurazioni degli ospedali, franchigie e indennizzi...
transparent
Aogoi e Sigo oscurano i loro siti web contro gli spot accusatori

gen212014

Aogoi e Sigo oscurano i loro siti web contro gli spot accusatori

Alle associazioni professionali non è piaciuto affatto lo spot televisivo, mandato in onda anche dalla Rai, in cui una voce fuori campo, sulle note dell’Inno alla gioia di Beethoven, invita ad “alzare la voce” contro la malasanità. Lo spot, prodotto da...
transparent
Consiglio di Stato dà ragione a AssoGenerici, confermata multa a Pfizer

gen172014

Consiglio di Stato dà ragione a AssoGenerici, confermata multa a Pfizer

Si chiude con una sentenza a favore di AssoGenerici la vicenda che ha visto l’associazione contrapporsi alla Multinazionale Pfizer. Al centro della contesa, durata quattro anni, è stato lo latanoprost, farmaco Pfizer indicato per ridurre la pressione...
transparent
Medici, precariato e fuga all’estero in attesa di una riorganizzazione

dic162013

Medici, precariato e fuga all’estero in attesa di una riorganizzazione

Aumento del precariato e maggiore tendenza a cercare lavoro all’estero da parte dei medici italiani. Sono due tra i fenomeni emergenti per la professione evidenziati da Maurizio Benato , vicepresidente Fnomceo, nel corso di un convegno sulle politiche...
transparent
Anaao, ok norma precariato ma molto resta da fare

dic132013

Anaao, ok norma precariato ma molto resta da fare

«Per il precariato molto è stato fatto, ma molto resta da fare». Il segretario nazionale dell'associazione dei medici dirigenti Anaao-Assomed, Costantino Troise , accoglie positivamente la direttiva alle Regioni con la quale il ministero della Salute...
transparent
Medici Ssn chiedono di partecipare a decisioni su tagli

dic122013

Medici Ssn chiedono di partecipare a decisioni su tagli

«Dall’inizio della crisi al 2014 la Pubblica amministrazione avrà perso 460 mila dipendenti di cui la metà nel servizio sanitario, e intanto la spesa privata per le cure è passata in un anno dal 22% a un terzo della spesa pubblica. La crisi ha dissolto...
transparent
Ministero, via a proroga contratti per precari Sanità

dic122013

Ministero, via a proroga contratti per precari Sanità

La proroga di tutti i contratti di lavoro dei precari in sanità sino al 31 dicembre 2016: è quanto prevede la direttiva che il sottosegretario alla Salute, Paolo Fadda , ha inviato ieri alle Regioni, al fine di «mantenere l'erogazione dei livelli essenziali...
transparent
Intesa sindacati-Governo avvicina i precari alla stabilizzazione

dic62013

Intesa sindacati-Governo avvicina i precari alla stabilizzazione

Si apre uno spiraglio per stabilizzare i medici ospedalieri e non solo i già assunti a tempo determinato ma anche i circa 7 mila con contratti atipici diversi. All’indomani dell’incontro sulla stabilizzazione dei precari con il sottosegretario alla Salute...
transparent
Troise (Anaao): tre strade per stabilizzare i contratti più atipici

dic52013

Troise (Anaao): tre strade per stabilizzare i contratti più atipici

L’assunzione a tempo indeterminato ne Ssn non è più una chimera per oltre 3 mila medici ospedalieri. E per altri 7 mila si aprono possibilità. C’è un’intesa tra i sindacati medici e il governo per non limitare ai soli sanitari con contratti a tempo determinato...
transparent
Contratti, oggi incontro Governo-sindacati. In arrivo un accordo

dic32013

Contratti, oggi incontro Governo-sindacati. In arrivo un accordo

Potrebbe essere sottoscritto oggi l’accordo sul precariato che, come sottolinea una nota Anaao sulla questione, «segnerebbe una concreta ripresa delle relazioni sindacali dopo anni di discussioni infruttuose». I sindacati della dirigenza e del comparto...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi