dic122014
Sono stati 1.180 gli studenti che hanno preso parte all'indagine dell’Osservatorio permanente sui giovani e l'alcol svolta in collaborazione con la Società italiana di medicina dell'adolescenza con il Laboratorio adolescenza sugli alunni di terza media...

dic52014
L'uso del paracetamolo nell’infanzia si associa a un rischio di asma leggermente aumentato, ma il legame scompare dopo avere effettuato i necessari aggiustamenti statistici in termini di infezioni delle vie respiratorie. Ecco, in sintesi, i risultati...

dic42014
Sulla sua rivista ufficiale, Pediatrics, l’American academy of pediatrics (Aap) ha pubblicato le linee guida sull’igiene orale dei bambini. «Dato che i più piccoli vedono il dentista meno di quanto vedano il pediatra, è importante che quest’ultimo sia...

nov222014
Oltre metà dei bambini che fra 0 e 4 anni sono stati gravemente feriti da un trauma al capo non accidentale moriranno prima dei 21 anni, secondo uno studio pubblicato su Pediatrics da cui emerge che in questi casi esiste nei sopravvissuti una riduzione...

nov172014
L'obesità infantile si associa a significative modifiche della geometria e della funzione del muscolo cardiaco, capaci di generare precocemente alterazioni miocardiche potenzialmente dannose a lungo termine, secondo un articolo pubblicato su Jacc cardiovasc...

nov42014
In Lombardia, la prevalenza della Adhd (Attention deficit hyperactivity disorder) è del 3,5 per mille. Questo dato, frutto di una capillare e dettagliata indagine, smentisce clamorosamente le percentuali finora accettate a livello mondiale, secondo le...

ott292014
Un’innovativa procedura mininvasiva, descritta in uno studio pubblicato su Pediatrics, ha permesso di curare la bronchite plastica, una malattia potenzialmente pericolosa per la vita, in un bambino cardiopatico di sei anni. «La tecnica ha permesso di...

ott172014
Non esiste alcuna correlazione tra attività fisica e sintomi depressivi tra gli adolescenti, e questi risultati, osservati in un ampio campione di popolazione, non supportano l'ipotesi che l’esercizio protegga dalla depressione in età adolescenziale....

ott132014
I contraccettivi reversibili ad azione prolungata (Larc), inclusi gli impianti progestinici e i dispositivi intrauterini (Iud) dovrebbero essere di prima scelta negli adolescenti per la loro efficacia, sicurezza e facilità d’uso, secondo quanto consiglia...

ott32014
Giocare per giocare, quando si vuole; giocare a qualcosa che coinvolga, anche se sedentaria, non solo per svolgere un’attività fisica salutare; trovare piacevole il gioco che comporta un piccolo rischio. Sono i bambini a parlare, rispondendo a domande...