Gruppi di età

mar102014

Cyberbullismo: al Gemelli nasce ambulatorio dedicato

Inaugurato al Policlinico universitario A. Gemelli di Roma l’ambulatorio per il bullismo via web. Coordinata da Federico Tonioni , dell’Istituto di Psichiatra e Psicologia dell’Università Cattolica, la struttura si rivolge non solo alle vittime, ma anche...
transparent

mar102014

Europa, il sovrappeso potrebbe diventare il nuovo normopeso

Tra i bambini europei il sovrappeso potrebbe diventare la norma, avverte l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) pubblicando dati che fanno emergere che l’eccesso ponderale colpisce fino a un terzo dei ragazzi di 11 anni. In cima alla lista c’è...
transparent
Allontanarsi da povertà può avere effetti diversi su adolescenti

mar62014

Allontanarsi da povertà può avere effetti diversi su adolescenti

Andarsene dai quartieri poveri non sempre fa bene: secondo uno studio pubblicato su JAMA, infatti, tra i figli delle famiglie che hanno traslocato, la frequenza di depressione e disturbi della condotta cresce nei maschi e cala nelle femmine. Gli studi...
transparent
Lampade abbronzanti negli adolescenti: un rischio che chiama altri rischi

feb282014

Lampade abbronzanti negli adolescenti: un rischio che chiama altri rischi

Data la diffusione dell’uso di lampade abbronzanti fra gli studenti delle scuole superiori, è necessario aumentare il grado di conoscenza dei ragazzi sui rischi connessi. Lo afferma in uno studio pubblicato su Jama Dermatology Gery Guy Jr. , ricercatore...
transparent
Malattia Kawasaki, Infliximab migliora risposta

feb252014

Malattia Kawasaki, Infliximab migliora risposta

La somministrazione di infliximab migliora l’efficacia della terapia con immunoglobuline nei bambini con malattia di Kawasaki? La risposta è affermativa, secondo le conclusioni di uno studio pubblicato su The Lancet e coordinato dai ricercatori dell’Università...
transparent
Gli agenti chimici intossicano il cervello dei bambini

feb182014

Gli agenti chimici intossicano il cervello dei bambini

I prodotti chimici industriali sono un pericolo per i bambini, e le loro tossine potrebbero causare un’epidemia di disturbi dello sviluppo cerebrale. L’allarme arriva da un articolo pubblicato su The Lancet Neurology da due dei maggiori esperti mondiali...
transparent

feb172014

Un videogioco può salvare dall’ictus

Stroke hero, eroe dell’ictus, è il nome del videogame dedicato ai bambini che spiega quali sono i sintomi dell’ictus e quando chiamare subito i soccorsi. Il gioco, disponibile all’indirizzo www.hiphoppublichealth.org. è stato descritto dai ricercatori...
transparent

feb122014

Ustioni e bruciature nei bambini: un rischio sempre in agguato

Ustioni e scottature sono dieci volte più frequenti nei bambini di un anno di età che nei più grandicelli, secondo uno studio prospettico multicentrico pubblicato online su Archives of diseases in childhood. Dice Alison Mary Kemp , ricercatrice all’Institute...
transparent

gen202014

La capacità aerobica modifica il rischio d’infarto

Elevati livelli di capacità fisica aerobica raggiunti nella tarda adolescenza abbassano il rischio di infarto miocardico (Mi) nella vita futura, almeno a giudicare dalle conclusioni di uno studio svedese pubblicato sull’European heart journal. «Per ogni...
transparent
Adolescenti: chi si preoccupa troppo di dimagrire ingrassa

gen162014

Adolescenti: chi si preoccupa troppo di dimagrire ingrassa

Secondo uno studio sul Journal of Adolescent Health due terzi delle tredicenni hanno paura di ingrassare e più della metà evitano certi cibi per non aumentare di peso. Dalla ricerca, la prima del genere condotta nel Regno Unito e svolta su settemila giovani,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi