gen112022
Secondo uno studio pubblicato su Diabete Care, l'inibitore del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT2 ) empagliflozin, potrebbe essere utilizzato per trattare l'insulino-resistenza a livello cerebrale, un'azione che avrebbe effetti positivi...

lug132021
I pazienti con diabete di tipo 2 a cui sono stati prescritti inibitori SGLT2 hanno perso più peso rispetto ai pazienti che hanno ricevuto agonisti del recettore GLP-1, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Pharmacists Association....

feb232021
Da uno studio su Diabetes Care emerge una correlazione diretta tra eliminazione renale e nuova produzione epatica di glucosio. L'associazione è stata osservata in uno studio coordinato da Peter Wolf del Dipartimento di Medicina III dell'Università...

dic182020
Per chi soffre di diabete le complicanze cardio-renali rappresentano la principale causa di morbilità e mortalità: circa il 20% dei pazienti diabetici ha una storia di malattia cardiovascolare e quasi il 30% soffre di insufficienza renale...

set292020
Ertugliflozin, un inibitore Sglt2 prescritto a pazienti con diabete di tipo 2 per aiutarli a controllare i livelli di glucosio nel sangue, ha mostrato un profilo di sicurezza simile a quello di altri inibitori Sglt2 e non ha aumentato il rischio di...

set152020
L'associazione tra metformina e inibitori del trasportatore sodio-glucosio-2 ( Sglt-2 ) non si associa a un aumento del rischio di fratture nei pazienti con diabete di tipo 2 (T2d). Questo conclude una metanalisi pubblicata su Osteoporosis International...

lug212020
Secondo uno studio danese, l' insufficienza cardiaca sviluppata dopo una diagnosi di diabete di tipo 2 , si associa al più alto rischio di morte a 5 anni e riduzione della durata di vita nei 5 anni rispetto a qualsiasi altra malattia cardiaca...

lug142020
Recentemente la Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti ha approvato alcune modifiche dei foglietti illustrativi degli inibitori di Sglt-2 (Sglt2-in), raccomandando di interromperne temporaneamente la somministrazione prima di un intervento...

gen292019
Per la prima volta l'American Diabetes Association (ADA) ha allineato le sue linee guida annuali sulla gestione del diabete con quelle dell'American College of Cardiology (ACC) per la riduzione del rischio cardiovascolare nelle persone con diabete di...

dic172018
Il 2018 sicuramente verrà ricordato come un anno importante per la diabetologia a causa della numerosità di notizie e avvenimenti che hanno veramente cambiato e stanno cambiando la storia di questo settore della medicina. Lo afferma Carlo...