Lavoro precario

Precari in sanità, al via stabilizzazioni. Fiaso: situazioni più critiche al sud e in Lombardia

nov102021

Precari in sanità, al via stabilizzazioni. Fiaso: situazioni più critiche al sud e in Lombardia

Si parte dal Lazio con le stabilizzazioni dei precari del Servizio sanitario assunti durante l'emergenza pandemica. La Regione ha raggiunto un accordo con i sindacati per mettere in pratica quanto deciso dalla manovra del governo Draghi, e cioè...
transparent
Ricercatori, appello di Anaao al Governo: stop al precariato. Si modifichi la legge

feb112020

Ricercatori, appello di Anaao al Governo: stop al precariato. Si modifichi la legge

La vicenda della ricercatrice dello Spallanzani, 31 anni e da 6 anni con un contratto co.co.co a 20 mila euro lordi l'anno, e il riscontro internazionale dell'eccellenza dei ricercatori italiani hanno riaperto il dibattito sulla condizione degli scienziati...
transparent
Giovani medici e ricercatori, il 70% è precario, sottopagato e motivato ad andar via. Lo studio

feb42020

Giovani medici e ricercatori, il 70% è precario, sottopagato e motivato ad andar via. Lo studio

Il 70% dei medici italiani e stranieri è sottopagato e retribuito con 7 euro all'ora in cliniche private con 12 ore di guardia medica; il 90% dei medici stranieri giovani cerca di inserirsi nel Ssn ma non riesce per mancanza di cittadinanza...
transparent
Dl Milleproroghe, via libera ai Ria e stabilizzazione precari Irccs e Izs. Il plauso del mondo sanitario

gen72020

Dl Milleproroghe, via libera ai Ria e stabilizzazione precari Irccs e Izs. Il plauso del mondo sanitario

«I nostri medici e professionisti sanitari devono essere valorizzati al meglio. In tanti scelgono purtroppo di andare all'estero. Per contrastare questo esodo e per motivare i nostri camici bianchi, nel decreto "Milleproroghe" abbiamo ottenuto il via...
transparent
Medicina generale, Cgil chiede stabilizzazione precari. Ed è polemica con Fimmg e Governo

mag22019

Medicina generale, Cgil chiede stabilizzazione precari. Ed è polemica con Fimmg e Governo

Sarebbero, molto a spanne, intorno ai 2 mila se non di più nell'Emergenza sanitaria territoriale e qualcuno meno in Continuità assistenziale. Si tratta di medici senza diploma di medicina generale che lavorano in 118 e guardia medica con...
transparent
Carenza specialisti, Grillo: basta medici con contratti atipici

ott292018

Carenza specialisti, Grillo: basta medici con contratti atipici

«Faremo emergere e regolarizzare i medici 'fantasma', quelli che già lavorano nel nostro Ssn, ma con contratti atipici di ogni tipo, in totale assenza di controllo e di prospettive di futuro. C'è carenza di ginecologi come di altri specialisti,...
transparent
Medicina generale, Anelli: no a sanatorie. Concorso per i precari

ott102018

Medicina generale, Anelli: no a sanatorie. Concorso per i precari

«Apprezziamo l'idea del dialogo tra il ministro della Salute e i Sindacati medici per affrontare e risolvere, tutti insieme e dalla stessa parte, il grave problema dei diritti negati dei medici. La soluzione, però, non può andare contro...
transparent
Precariato, medici Inps: mai ricevute proposte di stabilizzazione

set172018

Precariato, medici Inps: mai ricevute proposte di stabilizzazione

Assunzione con "posto fisso" per i medici Inps? Macché. Al momento non sono state fatte proposte di stabilizzazione serie, concrete o attuabili delle categorie rappresentate. Con queste secche parole, scritte in una lettera di ringraziamento ai...
transparent
Medici fiscali, Fnomceo: basta precariato. Stipulare Acn

lug162018

Medici fiscali, Fnomceo: basta precariato. Stipulare Acn

«Stipulare in tempi brevi l'Accordo Collettivo nazionale per disciplinare il rapporto di lavoro tra l'Inps e i medici fiscali, e stabilizzare i medici convenzionati esterni che collaborano con l'Istituto». È l'appello che la Fnomceo rivolge al ministro...
transparent
Contratti a termine: l’Europa dice no, Ssn ne abusa

giu152018

Contratti a termine: l’Europa dice no, Ssn ne abusa

In 10 anni di tagli alla Sanità pubblica sono stati persi 70 mila letti e in un anno è cresciuto il ricorso al precariato nel Ssn di circa 3.500 unità per complessivi 43.763 lavoratori, tra cui 9.500 medici, 1500 solo in Sicilia....
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi