apr262022
In tema di liquidazione equitativa del danno da perdita del rapporto parentale, nel caso in cui si tratti di congiunti appartenenti alla cd. famiglia nucleare, la ricorrenza di effettivi rapporti di reciproco affetto e solidarietà con il familiare...

giu162021
Persiste, nonostante l'inadempienza, la questione pratica del nesso eziologico fra il danno evento (lesione dell'interesse primario) e la condotta materiale suscettibile di qualificazione in termini di inadempimento. Il creditore ha l'onere di allegare...

giu152021
Il grado di invalidità permanente ricavato da un "baréme" medico legale esprime la misura in cui il pregiudizio alla salute incide su tutti gli aspetti della vita quotidiana della vittima, restando preclusa la possibilità di un separato...

set102020
Esiste la legitimatio ad causam degli ordini professionali sia a costituirsi parte civile nel processo penale, sia naturalmente ad agire direttamente in sede civile per ottenere il risarcimento dell'eventuale danno patrimoniale e non patrimoniale subito....

giu122020
Il danno biologico , rappresentato dall'incidenza negativa sulle attività quotidiane e sugli aspetti dinamico relazionali della vita del danneggiato e ordinariamente liquidato con il metodo c.d. tabellare in relazione a un "barème" medico...

apr292020
Non c'è automatismo tra danno biologico e danno morale , anche quando il danno biologico attiene alla sfera psichica del soggetto, e dunque entrambi vanno allegati e provati nell'ambito del giusto contraddittorio tra le parti. Il primo richiede...

feb52020
In presenza d'un danno alla salute , non costituisce duplicazione risarcitoria la congiunta attribuzione d'una somma di denaro a titolo di risarcimento del danno biologico, e d'una ulteriore somma a titolo di risarcimento dei pregiudizi che non hanno...

ott312018
Non si tratta di un adeguamento automatico da praticare in relazione alle peculiari condizioni soggettive del danneggiato, che per ciascuna persona sono un unicum irrepetibile, ma un caso particolare che si verifica solo nell'ipotesi in cui le conseguenze...

ott22018
La liquidazione del danno non patrimoniale viene effettuata in base ai criteri adottati dal Tribunale di Milano con le nuove tabelle secondo cui, da un lato, in sede di liquidazione del danno da invalidità per postumi permanenti, il valore da attribuirsi...

mar152018
"Il giudice di merito deve: liquidare il danno alla salute applicando un criterio standard ed uguale per tutti, che consenta di garantire la parità di trattamento a parità di danno; variare adeguatamente, in più od in meno, il valore...