Luca Pani

LSWR Group compie 10 anni: celebrati con evento “La Forma del Futuro - l’evoluzione delle competenze del prossimo decennio”

feb12023

LSWR Group compie 10 anni: celebrati con evento “La Forma del Futuro - l’evoluzione delle competenze del prossimo decennio”

La società milanese LSWR Group ha raggiunto il traguardo dei dieci anni e lo ha celebrato organizzando l'evento "La Forma del Futuro - l'evoluzione delle competenze del prossimo decennio", ospitato lunedì 30 gennaio dal Teatro Lirico di...
transparent
Registri di prescrizione e dati RWE. I due passaggi ineludibili per autorizzare le multi-indication drugs

mar202022

Registri di prescrizione e dati RWE. I due passaggi ineludibili per autorizzare le multi-indication drugs

I farmaci di derivazione biologica - ognuno spesso con più indicazioni per più terapie - stanno rivoluzionando tutta la medicina e in particolare oncologia, immunologia, cura delle malattie rare. Spesso però i trial che ne attestano...
transparent
Farmaci innovativi, ecco le indicazioni per rivedere i modelli di rimborso

mar202022

Farmaci innovativi, ecco le indicazioni per rivedere i modelli di rimborso

È finito il tempo in cui un medicinale curava una sola malattia a un certo prezzo, per il paziente o per il servizio sanitario. Oggi ci sono principi attivi con indicazioni per più malattie, e con efficacia diversa a seconda dell'indicazione. E...
transparent
Prezzo dei farmaci multindicazione: paper per un modello operativo. Webinar di presentazione

mar132022

Prezzo dei farmaci multindicazione: paper per un modello operativo. Webinar di presentazione

Il costo di una terapia è legato al valore apportato è necessario individuare un modello di prezzo in grado di regolamentare i farmaci con più indicazioni: in occasione del webinar che si svolgerà il 14 marzo 2022 dalle 16:00...
transparent
Digital Medicine Week 2021, Pani: connubio crescente tra farmaco e tecnologia

feb252021

Digital Medicine Week 2021, Pani: connubio crescente tra farmaco e tecnologia

Ha preso il via la prima Digital Medicine Week 2021 (DMW2021), promossa dalla Digital Medicine Society (DiMe) per favorire la diffusione della medicina digitale a livello internazionale. Edra, realtà italiana operante nello sviluppo della conoscenza...
transparent
Covid 19, Luca Pani: test aggressivi per ridurre l’impatto sull’economia

apr142020

Covid 19, Luca Pani: test aggressivi per ridurre l’impatto sull’economia

«I test massivi servono per far ripartire l'economia. Dire che salvare vite è più importante che salvare l'economia non solo è di una banalità tanto ovvia da non meritare commenti ma è falso, perché esiste anche...
transparent
Computer quantistici, Pani: la nuova frontiera per una ricerca biomedica più smart

nov222019

Computer quantistici, Pani: la nuova frontiera per una ricerca biomedica più smart

Elaborare una nuova molecola salvavita e testarla in pochi mesi anziché in dieci anni e più, spendendo molto meno di oggi? Un obiettivo possibile, con il computer quantistico, che ha una capacità di elaborazione molto più potente...
transparent
Pani: serve una nuova AIFA e altre strategie per accesso e sostenibilità innovazione

ott282019

Pani: serve una nuova AIFA e altre strategie per accesso e sostenibilità innovazione

Assenza di visione globale sulle strategie sanitarie, spesa farmaceutica diretta fuori controllo, sottovalutazione del ruolo degli enti regolatori del farmaco. È un quadro estremamente preoccupante quello delineato nell'analisi di Luca Pani , il più...
transparent
Editing genetico e regolamentazione, Pani: quali i limiti della ricerca?

set272019

Editing genetico e regolamentazione, Pani: quali i limiti della ricerca?

L'apertura di strade mai attraversate nell'ambito della ricerca comporta una seria e doverosa riflessione sui limiti e sulle regolamentazioni che concorrano ad assicurarne uno sviluppo progressivo e calcolato, conscio di rischi e benefici. Luca Pani...
transparent
Nasce PharmAdvances, la rivista che promuove la ricerca in farmacologia

set112019

Nasce PharmAdvances, la rivista che promuove la ricerca in farmacologia

Online da settembre il "numero zero" di PharmAdvances, nuovo e-journal della Società italiana di farmacologia (Sif) edito da Edra. Completamente in inglese e dall'ampio respiro internazionale, la rivista ha l'obiettivo programmatico di allargare...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi