Malattie endocrine

Tumori neuroendocrini avanzati o inoperabili, conferme sull’efficacia terapeutica della terapia radionuclidica del recettore della somatostatina

giu162020

Tumori neuroendocrini avanzati o inoperabili, conferme sull’efficacia terapeutica della terapia radionuclidica del recettore della somatostatina

Le terapie con analoghi della somatostatina hanno mostrato grandi potenzialità per i pazienti che soffrono di tumori neuroendocrini avanzati (Net). L'eterogeneità e la lenta crescita sono le principali caratteristiche dei Net. In passato...
transparent
Toscano (Ame): la riorganizzazione ideale dell’assistenza endocrinologica in Italia nell’era post-Covid-19

giu162020

Toscano (Ame): la riorganizzazione ideale dell’assistenza endocrinologica in Italia nell’era post-Covid-19

Una visione articolate su quale possa essere - dopo le carenze emerse nel Servizio sanitario nazionale (Ssn) con la pandemia di Covid-19 - il futuro dell' endocrinologia e della sua riorganizzazione in Italia è offerta da Vincenzo Toscano , dell'Università...
transparent
Carcinoma prostatico prevalentemente diffuso alle ossa, efficacia di pembrolizumab

dic102019

Carcinoma prostatico prevalentemente diffuso alle ossa, efficacia di pembrolizumab

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, pembrolizumab in monoterapia ha mostrato un'attività antitumorale con un profilo di sicurezza accettabile in un sottogruppo di pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente...
transparent
Diabete, approvato in Europa dulaglutide soluzione iniettabile

dic112014

Diabete, approvato in Europa dulaglutide soluzione iniettabile

La Commissione europea ha approvato l’immissione in commercio di dulaglutide, un agonista del recettore del Glp-1 soluzione per iniezione in monosomministrazione settimanale per il controllo glicemico negli adulti con diabete di tipo 2. Il farmaco, comunica...
transparent
Diabete, un decalogo Usa per la gestione dei pazienti

dic102014

Diabete, un decalogo Usa per la gestione dei pazienti

Una nuova serie di "principi guida" per la cura delle persone con diabete e che ne sono a rischio. Fa parte di un programma dell’US Department of Health and Human Services (HHS). «È un portale che fonde elementi comuni provenienti da diverse linee guida...
transparent

dic32014

Nei diabetici la depressione riduce l’aderenza a uno stile vita sano

Nei diabetici la depressione peggiora il controllo del diabete riducendo la cura di sé, importante per evitare le complicanze. Lo afferma Sharon Brown , professore in Infermieristica alla School of Nursing dell’Università del Texas ad Austin e coautrice...
transparent

dic32014

Pattern di attivazione cerebrale e declino cognitivo nel diabete tipo 2

Nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 si verifica una riduzione sia della memoria di lavoro sia della correlazione tra funzione cognitiva e grado di attività neuronale, con aumento del rischio di morbo di Alzheimer. È quanto afferma Zhanjun Zhang...
transparent
Il diabete mal controllato invecchia in anticipo la mente

dic32014

Il diabete mal controllato invecchia in anticipo la mente

I diabetici di mezza età hanno maggiori probabilità di sviluppare significativi disturbi di memoria e consistenti deficit della sfera cognitiva nei vent’anni successivi rispetto ai coetanei che hanno una glicemia normale. Ecco, in sintesi, quanto emerge...
transparent
Tireopatie e diabete: consensus su gestione clinica da Ame e Amd

nov192014

Tireopatie e diabete: consensus su gestione clinica da Ame e Amd

Presentato ufficialmente a Roma nel corso del recente congresso Ame (Associazione medici endocrinologi) e accettato (con probabile pubblicazione tra 1-2 mesi) dalla rivista Endocrine, è stato rilasciato da Ame e Amd (Associazione medici diabetologi) il...
transparent
Diabete, fondato l’intergruppo parlamentare contro la malattia

nov142014

Diabete, fondato l’intergruppo parlamentare contro la malattia

Nasce il primo intergruppo parlamentare dedicato al contrasto del diabete, la malattia metabolica che nel nostro Paese colpisce circa quattro milioni di persone. L’iniziativa è stata presentata a Roma il 12 novembre durante una conferenza stampa dai promotori...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi