Malattie parkinsoniane

Parkinson, i sintomi diversificati riconducono in realtà a due varianti della malattia

set242020

Parkinson, i sintomi diversificati riconducono in realtà a due varianti della malattia

Secondo uno studio pubblicato su Brain, il morbo di Parkinson non è una sola malattia che mostra sintomi molto diversi da persona a persona, ma sarebbe in realtà un insieme di due varianti, che originano in punti diversi del corpo. «Per...
transparent
Covid-19: come gestire le conseguenze dell’auto-isolamento per i pazienti con Parkinson

set152020

Covid-19: come gestire le conseguenze dell’auto-isolamento per i pazienti con Parkinson

La gestione delle complicanze motorie e non motorie della Malattia di Parkinson durante la pandemia di Covid-19, l'integrazione di approcci complementari nella terapia farmacologica e l'intensificazione dell'uso di strumenti digitali; questi i principali...
transparent
Parkinson, la levodopa è efficace anche dopo lunghi periodi di malattia

lug152020

Parkinson, la levodopa è efficace anche dopo lunghi periodi di malattia

Secondo uno studio pubblicato su Brain, in una popolazione con malattia di Parkinson mai trattata, l'entità della risposta di lunga durata alla levodopa varia tra il 60% e il 65% del beneficio motorio totale fornito dal farmaco, indipendentemente...
transparent

giu222020

L’interruzione dei ritmi circadiani si associa a una successiva diagnosi di Parkinson

Gli anziani che hanno un ritmo circadiano irregolare che guida i loro cicli quotidiani di riposo e attività hanno maggiori probabilità di sviluppare la malattia di Parkinson , secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology firmato dai...
transparent
Malattia di Parkinson, maggiore consumo di caffeina e alti livelli di urato diminuiscono il rischio

mag112020

Malattia di Parkinson, maggiore consumo di caffeina e alti livelli di urato diminuiscono il rischio

Due purine, caffeina e urato , sono associate a un rischio ridotto di sviluppare la malattia di Parkinson , secondo uno studio pubblicato sul Journal of Parkinson's Disease. «Caffeina e urato possiedono proprietà neuroprotettive. Sappiamo che...
transparent
Parkinson a esordio precoce: temperatura cerebrale potrebbe essere bersaglio terapeutico

feb292016

Parkinson a esordio precoce: temperatura cerebrale potrebbe essere bersaglio terapeutico

Uno studio italiano pubblicato su Movement Disorders dimostra un aumento della temperatura cerebrale in tutti i pazienti affetti da morbo di Parkinson a esordio precoce. La gradazione termica dell'encefalo dipende dal bilancio netto tra il calore rilasciato...
transparent
I legami tra emicrania nella mezza età e rischio di Parkinson

set192014

I legami tra emicrania nella mezza età e rischio di Parkinson

Chi soffre di emicrania nella mezza età ha un rischio maggiore di sviluppare anni dopo malattia di Parkinson o altri disturbi neurologici del movimento, in particolare la sindrome delle gambe senza riposo (restless leg syndrome, Rls o malattia di Willis-Ekborn,...
transparent
Parkinson, assottigliamento corticale precoce marcatore demenza

mar142014

Parkinson, assottigliamento corticale precoce marcatore demenza

Si possono identificare in anticipo i parkinsoniani che svilupperanno demenza? La risposta pare affermativa, almeno a giudicare dai risultati di uno studio sulla rivista Brain da cui emerge che nei malati di Parkinson un deterioramento cognitivo lieve...
transparent
Una terapia genica contro il Parkinson

gen132014

Una terapia genica contro il Parkinson

Si chiama ProSavin la terapia genica che potrebbe migliorare la funzione motoria nei malati di Parkinson riprogrammando le cellule cerebrali a produrre dopamina, sostanza chimica essenziale per il controllo del movimento. Parola di Stéphane Palfi , neurochirurgo...
transparent
Possibile nuovo farmaco per la psicosi da Parkinson

nov52013

Possibile nuovo farmaco per la psicosi da Parkinson

Secondo uno studio pubblicato su The Lancet la pimavanserina è efficace sulla psicosi della malattia di Parkinson. «Fino a 10 milioni di persone al mondo sono affetti da Parkinson, e molti soffrono di psicosi, soprattutto allucinazioni o momenti di delirio»...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi
chiudi