feb42016
Il decreto appropriatezza che da quest'anno lega a particolari stati patologici dei pazienti l'erogabilità di molti esami a carico della sanità pubblica, "contiene errori formali e di logica". E i sindacati si muovono; la Fimmg con il presidente...

gen292016
Il rischio di essere denunciati per malpractice negli Stati Uniti non è equamente distribuito: secondo l'analisi pubblicata sul New England Journal of Medicine da un gruppo di ricercatori diretti da David Studdert , che insegna nella facoltà...

gen272016
Nell'attività del medico di famiglia non è presente quel quid pluris collegabile alla maggior capacità di arricchimento derivante dalla struttura, dall'ampiezza dello studio, dai dipendenti, dai collaboratori, dalla segretaria, dai...

gen192016
Com'è finita con i Creg, i Chronic related groups, i gruppi di prestazioni per patologia studiati dalla Regione Lombardia per ovviare ai costi di gestione delle cronicità? A Milano, a un confronto con Fimmg sui modelli di cura, la Regione...

gen132016
«Veniamo paragonati alle piccole imprese con imposizioni fiscali come l'Irap, e il 730 precompilato, e con interventi, come con l'obbligo del Pos, che strozzano il lavoro di medici che operano al servizio della sanità pubblica, oltretutto facendo...

gen122016
Fino a 75 visite al giorno in studio: è il picco raggiunto in Campania a seguito dei massicci ingressi di pazienti che chiedono al medico di famiglia le impegnative per quegli esami che non sono riusciti a fare gli ultimi 3 mesi del 2015. Già...

gen122016
«Un ticket nello studio del medico di famiglia potrebbe avere effetti positivi. Certo, resta ferma la possibilità di esentare le fasce deboli; inoltre non do per scontato che il ricavato del ticket vada incassato da noi mmg o reinvestito sul territorio;...

gen82016
L'inserimento nella graduatoria regionale di Medicina Generale consente agli interessati l'accesso al posto di medico di base convenzionato con il Ssn presso la regione dove ha frequentato il relativo corso, mentre per l'accesso alle Scuole di Specializzazione...

dic222015
Dalla circolare 95572della Regione Sicilia in merito alla non-applicazione ai medici convenzionati della direttiva europea sugli orari di lavoro potrebbero arrivare indicazioni importanti anche per la prossima trattativa sull'accordo nazionale di medicina...

dic172015
Dalla legge di stabilità che si vota alla Camera in questi giorni doveva arrivare una misura che esclude i medici di famiglia dall'Irap. Invece la commissione bilancio della camera ha approvato una norma che assoggetta i medici ospedalieri all'imposta...