nov102021
Si parte dal Lazio con le stabilizzazioni dei precari del Servizio sanitario assunti durante l'emergenza pandemica. La Regione ha raggiunto un accordo con i sindacati per mettere in pratica quanto deciso dalla manovra del governo Draghi, e cioè...

feb272020
Il Milleproroghe è stato approvato dal Senato: il testo è ora definitivo. Il via libera è arrivato con la fiducia (154 favorevoli, 96 contrari e nessun astenuto), come già successo alla Camera. I 44 articoli spaziano dall'iter...

feb72020
«Con il precariato nella continuità assistenziale il governo è ancora troppo tiepido. Non possiamo accettare che per una rigida regola che riconosce il diritto di stabilizzazione solo a chi ha l'idoneità per il corso di medicina generale,...

feb42020
Il 70% dei medici italiani e stranieri è sottopagato e retribuito con 7 euro all'ora in cliniche private con 12 ore di guardia medica; il 90% dei medici stranieri giovani cerca di inserirsi nel Ssn ma non riesce per mancanza di cittadinanza...

gen92020
Stabilizzare chi ha lavorato 3 anni negli ultimi 8 nei pronto soccorso ; anche il medico precario con convenzioni a tempo determinato, magari del 118 ma integrato di fatto nel personale ospedaliero. Lo ha richiesto l'Accademia dei direttori dei Pronti...

gen72020
«I nostri medici e professionisti sanitari devono essere valorizzati al meglio. In tanti scelgono purtroppo di andare all'estero. Per contrastare questo esodo e per motivare i nostri camici bianchi, nel decreto "Milleproroghe" abbiamo ottenuto il via...

dic102019
Delusione, almeno fin qui, per i precari che attendono di essere stabilizzati dalla Finanziaria. Sono stati inseriti due emendamenti che consentono ad Asl e ospedali di assumere sanitari a tempo indeterminato fino a tutto il 2022. Ma un terzo emendamento...

set62019
Mentre c'è bisogno di sanitari negli ospedali del Sud e soprattutto di medici, da Catanzaro arriva la notizia che i precari dell'ospedale Ciaccio Pugliese saranno tutti licenziati. Sono tanti, circa 200, in particolare infermieri ed operatori sociosanitari...

lug242019
«Con profondo rammarico ma anche con grande speranza, Le scriviamo questa lettera a poche settimane dall'approvazione del decreto Calabria e a pochi giorni dall'ultimo concorso per l'accesso alle scuole di specializzazione di medicina e chirurgia. Vorremmo...

apr102019
Una proposta insufficiente e inadeguata in risposta a un problema più ampio e profondo, del quale la carenza di medici e il precariato sono solo l'aspetto più evidente. Questo il giudizio della Federazione Italiana Sindacale dei Medici...