feb172023
Ci sono specialità mediche desertificate, altre con vuoti, e solo sette dove gli specializzandi non mancano mai. E tra esse -quelle con più "appeal" sulle 51 esistenti- troviamo Dermatologia e Chirurgia plastica, Endocrinologia e Cardiologia,...

gen272023
Visita od esame a breve, urgente o differita? In Veneto, ad indicare la priorità ci pensa un algoritmo da "montare" sul gestionale di studio, e sulla base dei sintomi, il dottore si vede calcolare quanto il suo paziente dovrà attendere:...

gen112023
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, un periodo di almeno un anno di formazione in comune, durante gli studi universitari o più avanti nella professione, di medico di base e specialista porta a cambiamenti nell'assistenza che...

mag102022
Ai fini della quantificazione del risarcimento dei danni per la mancata tempestiva trasposizione delle direttive comunitarie concernenti la remunerazione dei medici specializzandi, l'attore ha l'onere di indicare unicamente il tipo di specializzazione...

nov282021
In tempi di emergenza Covid si allungano le attese per diagnostica strumentale, di laboratorio e visite negli ambulatori ospedalieri, e non bastano i 500 milioni stanziati dallo stato per il recupero delle prestazioni sui pazienti non Covid. Per potenziare...

nov42021
In tema di imposte sui redditi, le somme corrisposte per spese di viaggio effettivamente sostenute per lo svolgimento dell'incarico di medico specialista presso gli ambulatori esterni al comune di residenza sono percepite a titolo di rimborso spese, sicchè...

giu82021
Crescono gli specializzandi , ma il loro numero non basta a rispondere alle esigenze di tutti i laureati in medicina che vorrebbero entrare nel Servizio sanitario; inoltre, l'aumento che si profila non è coordinato né con il numero di nuovi...

feb42021
La Corte di Cassazione ha avuto modo di precisare che la procedura per il conferimento degli incarichi di specialista ambulatoriale interno in convenzione con le aziende del servizio sanitario nazionale non ha natura concorsuale, ma costituisce espressione...

set72020
Fisioterapia e la vita si rimette in movimento. È questo il messaggio che l'Associazione italiana fisioterapisti (Aifi) lancia in occasione della Giornata mondiale della Fisioterapia che si tiene come ormai di consuetudine nella giornata dell'8 settembre....

lug282020
Che intenzioni ha il Partito Democratico sul futuro della Medicina nel nostro Paese? Doctor33 ne ha parlato con Stefano Manai , responsabile nazionale della formazione medico-sanitaria del partito. Le linee guida, esposte in sette macro punti, sono venute...