feb192019
Luminari, medici noti nell'ambiente, e alcuni consulenti del governatore Emiliano, ci sono anche loro tra i 30 specialisti ambulatoriali "veterani", su 350 in organico, che l'Asl di Bari vorrebbe revocare perché già percepiscono la pensione....

dic52018
Novità preoccupanti per i medici di famiglia in formazione, resta il limbo per i 15 mila rimasti fuori da corso di medicina generale e scuole di specialità, sorridono per ora i sindacati della dirigenza per i quali l'indennità di...

ott232018
Che la legge 104 del 1992, introduttiva dei giorni di permesso per assistere figli e familiari in difficoltà, sia una conquista di civiltà forse lo sappiamo tutti; ma forse non tutti sapevamo che questa legge si applica, oltre che ai medici...

ott202018
Statine, inibitori di pompa, antinfiammatori, eparine: queste le categorie di farmaci che i medici del distretto di Catanzaro 1 avrebbero prescritto in eccesso incorrendo nelle sanzioni dell'Azienda sanitaria, che ha richiesto in tutto 30 mila euro a...

ott132018
Fare sì che l'Emilia Romagna, come si fa in Trentino, subordini l'inserimento di giovani medici specialisti e di famiglia originari di altre regioni all'accettazione di un periodo lavorativo nel territorio regionale. È l'obiettivo di una risoluzione...

lug172018
La tutela del personale del Ssn e dei medici in formazione è una priorità assoluta per la Salute della popolazione, da troppo tempo posta ai margini del dibattito politico. Lo ricorda Federspecializzandi con un documento nel quale sottopone...

lug132018
Un unico concorso che metta in palio contratti per specializzandi e per tirocinanti di medicina generale, lo stesso giorno con lo stesso test d'ingresso, in tutta Italia. E a fine test un'unica graduatoria dove chi si classifica più in alto ha...

lug132018
Un piano Marshall affidato anche all'Università per le specialità che si estinguono o dimezzano gli esercenti, dagli igienisti ai medici di famiglia? I conti delle aziende sanitarie Fiaso, secondo cui la riduzione del numero dei medici attivi...

lug112018
Più medici specialisti in Emilia-Romagna, grazie alle risorse stanziate dalla Regione. Raddoppiano quest'anno i contratti di formazione per i medici specializzandi finanziati interamente da fondi regionali, che passano dai 52 del 2017 ai 100 del...

lug22018
«Posto che devo ancora leggere la delibera regionale, non sarei contrario alla possibilità per gli specialisti delle strutture private di prescrivere sui rIcettari del Servizio sanitario, ma con tre paletti: no alle terapie farmacologiche, no alla...