gen142022
Ospedali intasati di pazienti Covid, interventi chirurgici rinviati, autorità regionali che rivolevano in servizio medici ed infermieri contatti stretti di positivi. Questo era la sanità nazionale nel 2020 nella prima ondata di coronavirus....

gen112022
Niente dipendenza ma retribuzione oraria per i medici di famiglia nelle case di comunità. È il nuovo colpo di scena nella trattativa sulla convenzione dei medici di famiglia. Mentre il governo starebbe lavorando ad un decreto d'intesa con le...

dic172021
A suon di pensionamenti non si estingue solo la medicina di famiglia. Anche gli ospedali attraversano un momento di gravi carenze. E in Emilia Romagna i sindacati di una categoria messa spalle al muro dall'aggravarsi della pandemia da Covid-19 richiamano...

dic162021
Seicento milioni dallo stato alle Regioni per far fronte al deficit da pandemia vissuto al termine di questi due anni, specializzandi che possono essere assunti nelle cliniche private accreditate, e soprattutto rinvio al 2023 della fattura elettronica...

dic152021
«In Italia abbiamo avuto oltre 5 milioni di contagiati da Covid. Circa 200 mila hanno avuto bisogno di andare in ospedale, ma 4,8 milioni sono rimasti a casa e assistiti dai medici di famiglia». Da una parte le parole del vicepresidente Snami Domenico...

dic112021
C'è un miliardo o poco più per il nuovo contratto dei dipendenti del Servizio sanitario nazionale, tra funzionari, comparto e dirigenti sanitari, e corre voce che difficilmente al monte salari da cui ricavare gli aumenti 2019-21 potranno...

dic62021
Al servizio sanitario non conviene né aprire ulteriormente i posti in specialità a laureati in medicina, né abolire il numero chiuso, né stornare risorse per la formazione verso altri target: per la prima volta forse è...

nov252021
Continuare nella trattativa per una convenzione che ha limiti evidenti, e nel contempo chiedere al governo misure che affrontino la vera emergenza del Servizio sanitario nazionale: la carenza di medici: è il messaggio contenuto nella relazione...

nov242021
«I diecimila medici dell'imbuto formativo che bussavano ai corsi post-laurea invano, fuori da ogni chance di carriera nel Servizio sanitario, ora sono molti meno. Lo ha detto la partecipazione all'ultimo test di ammissione per gli specializzandi, 16 mila...

nov232021
Gli aumenti che premiano il merito? Un sogno non realizzato per i medici ospedalieri . A distanza di 2 anni dalla firma del contratto nazionale e di 3 dalla sua scadenza, i contratti integrativi non sono stati nemmeno iniziati nella maggior parte delle...