Medici

Medici di famiglia e dipendenza, i sindacati chiedono chiarezza alle Regioni

set282021

Medici di famiglia e dipendenza, i sindacati chiedono chiarezza alle Regioni

Ma le regioni da che parte stanno? Dopo il j'accuse su Corsera di Milena Gabanelli alla medicina generale e ai "vecchi" sindacati di non favorire l'evoluzione del settore, e la domanda sul perché i Mmg non sostengano le proposte di dipendenza...
transparent
Medici di famiglia e pediatri dipendenti dal 2022. Ecco le proposte delle Regioni

set242021

Medici di famiglia e pediatri dipendenti dal 2022. Ecco le proposte delle Regioni

Medici di famiglia dipendenti dal 1° gennaio 2022? È una delle ipotesi formulate dalle regioni in una "Prima analisi sulle modifiche delle relazioni" tra mmg/pediatri e Servizio sanitario nazionale, opera della conferenza degli assessori alla salute....
transparent
Commissioni extra-regione e no discrezionalità delle Asl. Ecco come potrebbero cambiare le nomine dei primari col Ddl concorrenza

set222021

Commissioni extra-regione e no discrezionalità delle Asl. Ecco come potrebbero cambiare le nomine dei primari col Ddl concorrenza

In tema di sanità è giunto alla ribalta perché un suo articolo vincola i fondi integrativi a concedere ai lavoratori iscritti la possibilità di scegliersi il medico o il dentista, pagarlo ed essere rimborsati a fine lavoro...
transparent
Medici no vax, ancora nessun radiato. Anelli (Fnomceo): problema burocratico blocca sanzione

set212021

Medici no vax, ancora nessun radiato. Anelli (Fnomceo): problema burocratico blocca sanzione

Ancora nessun medico no vax è ancora stato radiato dall'Ordine professionale, «è l'assurdo» ma «non riusciamo» perché «ci proviamo ma loro fanno ricorso e la sanzione si sospende, non diventa mai effettiva» perché a bloccare...
transparent
Medici e Borse, condanna del ricorrente anche per lite temeraria

set152021

Medici e Borse, condanna del ricorrente anche per lite temeraria

I ricorsi sono dichiarati inammissibili con ogni conseguenza in ordine alle spese e al contributo unificato poste a carico dei ricorrenti, con condanna ulteriore per lite temeraria, considerato che entrambi i ricorsi risalgono al febbraio 2020, quando...
transparent
Professioni sanitarie, infermieri sempre pochi. Boom di richieste negli atenei del sud

set152021

Professioni sanitarie, infermieri sempre pochi. Boom di richieste negli atenei del sud

Nell'Italia che continua a laureare tanti medici quanti infermieri , contrariamente al resto d'Europa, fa notizia il boom di immatricolazioni negli atenei del Sud per aspiranti infermieri e professionisti sanitari. Ai test d'accesso svolti nelle 37...
transparent
Riforma 118, Fnomceo: rendere sistema più efficace sul territorio e valorizzare professionalità

set102021

Riforma 118, Fnomceo: rendere sistema più efficace sul territorio e valorizzare professionalità

Una riforma del " 118 " che renda il sistema dei soccorsi sempre più efficace, efficiente ed uguale sul territorio nazionale e che valorizzi, al suo interno, ruoli e professionalità. È questo l'auspicio della Fnomceo, la Federazione nazionale...
transparent
Covid, Fnomceo: 566 i medici sospesi perché non vaccinati

set82021

Covid, Fnomceo: 566 i medici sospesi perché non vaccinati

Attualmente in Italia sono 566 i medici che risultano sospesi perché non vaccinati contro Covid-19. Sono i dati aggiornati della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e chirurghi (Fnomceo). Il numero iniziale delle sospensioni - fa sapere...
transparent
Covid-19, Fnomceo: su medici non vaccinati mancano i controlli Asl per avviare sospensioni

set72021

Covid-19, Fnomceo: su medici non vaccinati mancano i controlli Asl per avviare sospensioni

"La possibilità che ci siano medici e operatori sanitari non vaccinati che lavorano, con gli occhi 'bendati' delle Asl, c'è eccome". E non parliamo di una percentuale minima ma "dell'80% di sanitari che stanno lavorando, nonostante non abbiano...
transparent
Nuova nota 99, Testa (Snami): non era il momento di introdurla. Liste d’attesa troppo lunghe

set62021

Nuova nota 99, Testa (Snami): non era il momento di introdurla. Liste d’attesa troppo lunghe

Non è la vittoria sperata, l'affidamento ai medici di famiglia della prescrizione di farmaci inalatori di nuova generazione contro la broncopneumopatia cronico-ostruttiva. Infatti, è subordinato ad una spirometria che ci vogliono anche mesi...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi